(mi-lorenteggio.com) Abbiategrasso, 18 gennaio 2011 – “L’incontro diretto con le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona il dramma della deportazione nei lager, unito alla visione di film e alla lettura di brani significativi, ci aiuta a rievocare queste terribili esperienze, e porta i nostri studenti a riviverle e ad attualizzarle. L’obiettivo del progetto “Per non dimenticare” è proprio ripercorrere questi fatti, che fanno parte, purtroppo, della nostra storia, per farci riconoscere ancora oggi l’importanza del dono della libertà e il valore della vita umana”: così l’assessore alle Politiche Educative Beatrice Poggi invita i giovani a partecipare agli eventi promossi dall’Amministrazione Comunale in occasione del Giorno della Memoria, che ricorre il prossimo 27 gennaio, a ricordo dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz nel 1945.
Il progetto “Per non dimenticare” prevede infatti, anche quest’anno, un calendario di iniziative che coinvolgeranno gli studenti delle scuole abbiatensi: ecco in dettaglio tutti gli appuntamenti.
– 27 gennaio – GIORNATA DELLA MEMORIA – ore 11,59
La sirena dei Vigili del Fuoco diffonderà il suo suono in città, e la campanella suonerà in tutte le scuole: in classe verrà osservato un minuto di silenzio, a cui seguiranno letture e momenti di riflessione.
– 2 febbraio – cinema “Al Corso” – proiezione del film “L’UOMO CHE VERRÀ”
Alle 8,30 per le classi quinte della scuola secondaria di secondo grado, e alle 10,45 per le classi terze della scuola secondaria di primo grado
– 10 febbraio – cinema “Al Corso” – proiezione del film“IL CIELO CADE”
Alle 9,30 per le classi quinte della scuola primaria
– Testimonianze di italiani che hanno subito la deportazione:
Auditorium teatro Fiera – via Ticino 72
14 febbraio alle 9,30 per le classi quinte della scuola primaria, e alle 11 per le classi terze della scuola secondaria di primo grado;
15 febbraio alle 10 per le classi quinte della scuola secondaria di secondo grado.
Redazione