Milano, 19 gennaio 2011 – Prosegue l’impegno del Comune di Milano per accompagnare gli anziani nel passaggio della televisione dal sistema analogico a quello digitale. Dopo l’iniziativa dello scorso dicembre che ha visto impegnati i custodi sociali e gli studenti volontari del centro di formazione professionale Galdus nella sintonizzazione dei decoder, oggi la società di elettronica di consumo Saturn ha regalato all’Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali 500 decoder per gli anziani di Milano.
“Sono molto grata a Saturn per la donazione di 500 decoder agli anziani di Milano attraverso il Comune – ha commentato l’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli –. Questo ci permette di soddisfare le richieste di decoder pervenute ai nostri servizi sociali e di continuare a rendere sempre più piacevole e confortevole la permanenza di
chi è in età avanzata presso il proprio domicilio. Oltre ai centri socio ricreativi, dove i nostri anziani possono trascorrere qualche ora in compagnia svolgendo svariate attività, è importante per loro avere anche un momento sia di svago che di informazione attraverso la televisione, quando si trovano soli a casa propria”.
I 500 decoder saranno consegnati attraverso i 28 Centri Multiservizi Anziani, presenti sul territorio cittadino, che hanno individuato gli anziani a basso reddito in carico ai servizi sociali del Comune, ancora sprovvisti di decoder o con un decoder da sostituire. Ad installarli provvederanno anche questa volta i custodi sociali e gli studenti volontari della Galdus.
Dallo scorso dicembre, 1.740 anziani hanno chiamato il numero 800777888, messo a disposizione dal Comune, per farsi sintonizzare il decoder. Di queste richieste, 140 sono state soddisfatte con un intervento a domicilio, 800 sono state risolte telefonicamente, 300 interventi sono attualmente in corso e 500 anziani hanno richiesto la sostituzione o fornitura di decoder.
I CMA offrono agli anziani tutti i servizi di supporto necessari per rimanere il più a lungo possibile nel proprio domicilio. Complessivamente sono 20.000 gli anziani assistiti a domicilio dal Comune di Milano.
“Saturn ha voluto fornire il proprio contributo a Milano, nella fase immediatamente successiva allo spegnimento della televisione analogica, che rappresenta un cammino lungo e complesso, con risvolti pratici e problematiche aperte a tutt’oggi”, ha dichiarato Maurizio Motta, direttore generale di Mediamarket. “Abbiamo voluto essere vicini al Comune con un’iniziativa concreta, che possa portare un vantaggio reale, pratico e immediato. Un gesto coerente – ha concluso Motta – con le nostre possibilità e i nostri valori, che da sempre diffondiamo anche attraverso scelte e comportamenti solidali, volti a creare una cultura di responsabilità sociale del tutto condivisa”.
Il Presidente di Sogemi spa, Luigi Predeval, che ha contribuito alla stipula dell’accordo tra Comune e Saturn grazie ai suoi trascorsi professionali come ex Presidente e fondatore, insieme al dottor Pierluigi Bernasconi, di Media World, ha ricordato che, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali,
“Sogemi è stata la prima società partecipata dal Comune ad aderire a un programma di sostegno alle attività del terzo settore che favoriscono l’integrazione di soggetti con problematiche sociali, affidando a una cooperativa accreditata il servizio di manutenzione delle aree verdi dei mercati”.
“Sogemi – ha aggiunto Predeval – tramite l’apertura al pubblico in determinati orari dei mercati all’ingrosso, costituisce per le fasce più deboli della popolazione un’importante opportunità per acquistare prodotti a prezzi contenuti. Questa funzione sociale dei Mercati Agroalimentari all’Ingrosso della Città verrà ulteriormente rafforzata con l’avvio di nuove iniziative attualmente allo studio tra l’ente gestore e l’Amministrazione comunale, specificatamente mirate a supportare l’acquisto di prodotti alimentari da parte degli anziani e delle famiglie in difficoltà”.
Redazione