(mi-lorenteggio.com) Rozzano, 20 gennaio 2011 – Si è svolta questa mattina in sala consiliare, alla presenza del sindaco Massimo D’Avolio, la cerimonia di premiazione degli agenti della Polizia Locale e dei Carabinieri in servizio presso la locale tenenza di Rozzano.
In particolare il sindaco ha consegnato i segni distintivi di agente istruttore di Polizia Locale a Ileana Anelli e Maria Angela Ragusa.
Gli agenti della Polizia Locale insieme al Sindaco
La medaglia della Regione Lombardia per Anzianità di servizio (16 anni) è stata consegnata al commissario aggiunto Domenico Ceo.
E’ stato conferita, inoltre, la benemerenza all’agente Gaetano Iannì e all’agente istruttore Maria Grazia Galasso con la seguente motivazione: "Per aver contribuito all’arresto di un minore sprovvisto di patente alla guida di un autoveicolo, risultato oggetto di furto, che circolava per le vie cittadine mettendo a rischio la sicurezza e l’incolumità dei passanti. Il fatto è accaduto il 2 marzo 2010".
I militari dell’Arma premiati
Un particolare ringraziamento è stato espresso nei confronti degli agenti impegnati nell’attività di Educazione Stradale nelle scuole primarie e secondarie di Rozzano: il commissario aggiunto Ennio Scapinello, gli agenti Cristina Gallan, Giacomo Gentili e Riccardo Terracciano.
Il Sindaco ha conferito un attesto di stima da parte dell’Amministrazione Comunale anche ai Carabinieri. In particolare al Maresciallo Antimo Andriulo e al Maresciallo Antonio Giulino per la seguente motivazione:
“Seppur giovani di età e di servizio, hanno saputo raccogliere le intense esperienze lavorative di questo territorio facendone tesoro e trasformandole in capacità professionale, divenendo, in breve tempo, punto di riferimento per i militari e coadiuvando efficacemente il comandante nell’attività istituzionale, con particolare inclinazione per gli aspetti operativi e di polizia giudiziaria”.
L’appuntato Luca Guida ha ricevuto un attestato di stima con la seguente motivazione:
“Militare di esperienza e di ragguardevole anzianità di servizio si è distinto per senso di responsabilità, rinnovando la propria professionalità e contribuendo, con lodevole abnegazione, all’efficienza logistica ed amministrativa del reparto”.
Il carabiniere scelto Vito D’Aguanno, infine, ha ricevuto dal sindaco un riconoscimento per “La dedizione e la passione nel lavoro che hanno consentito a questo giovane carabiniere scelto di ben figurare nei molteplici incarichi affidatigli, sia nell’ambito più prettamente operativo che in quello burocratico”.
Vittorio Aggio