(mi-lorenteggio.com) Milano, 27 gennaio 2011 – A partire dalle 11,30 di domani (venerdì 28 gennaio) si svolgerà a San Donato Milanese il primo appuntamento del 2011 con la «Giunta aperta itinerante», l’iniziativa che il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà, ha fortemente voluto per rafforzare il dialogo con i cittadini, gli amministratori e le associazioni locali. Le Giunte aperte itineranti consentiranno all’esecutivo di Palazzo Isimbardi di confrontarsi con i residenti e gli amministratori dei 45 Collegi elettorali. Questi incontri, giunti al nono appuntamento, si declinano in due parti: nella prima, a porte chiuse, il presidente Podestà, e i 12 assessori dell’Ente si riuniscono per esaminare, insieme con i sindaci e gli amministratori locali, i provvedimenti all’ordine del giorno che riguardano direttamente i Comuni appartenenti al Collegio scelto. Successivamente la Giunta si apre al pubblico in modo da consentire ai cittadini e ai rappresentanti delle associazioni e delle realtà attive nella zona di segnalare problemi, di approfondire situazioni e di suggerire l’adozione di delibere a misura dei singoli territori. Tutti gli iscritti a parlare possono intervenire nel dibattito, che prosegue con le risposte ai cittadini del presidente Podestà e degli assessori chiamati in causa dai temi toccati. La Giunta aperta itinerante di domani, che si terrà presso la sede del Comune di San Donato (via Cesare Battisti 2), discuterà e approverà provvedimenti che interessano le municipalità del Collegio provinciale 43 (San Donato e San Giuliano). Tra i temi all’ordine del giorno si parlerà di viabilità, anche in riferimento alla bretella tra la Paullese e la Via Emilia, e di tutela ambientale.
«Le Giunte aperte itineranti favoriscono importanti occasioni di incontro tra l’Ente, i cittadini e gli amministratori locali per lo scambio di informazioni, opinioni e suggerimenti e per l’approfondimento di temi rilevanti per i singoli territori – ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà –. È con iniziative come questa, alla quale si aggiungono anche le domeniche di “Un pomeriggio a Palazzo Isimbardi”, che la Giunta della Provincia di Milano intende ascoltare e recepire le istanze».
Per garantire la più ampia partecipazione possibile, la seduta pubblica verrà trasmessa anche in diretta streaming sul portale della Provincia di Milano. Navigando sulla piattaforma multimediale «Giuntaperta», consultabile al link http://giuntaperta.provinciadimilano.partecipami.it, si può, inoltre, esprimere il proprio parere sull’iniziativa.
Redazione