13.1 C
Milano
sabato, Marzo 25, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Il Carnevale e non solo… nei Comuni del Consorzio dei Comuni dei Navigli

(mi-lorenteggio.com) Albairtate, 31 gennaio 2011 – Il primo appuntamento è a Boffalora S/T il 6 marzo con sfilata di maschere e carri allegorici per le vie del paese, seguito il 12 marzo ad Arluno, Bernate Ticino con festa c/o la canonica, Corbetta con sfilata per le vie cittadine dalle ore 15.00, Cuggiono, Marcallo e Robecco S/N con sfilata di maschere di carnevale per il paese.

Dal 17 al 20 marzo a Castellazzo di Corbetta si svolgerà la tradizionale Festa Patronale di San Giuseppe. Giovedì 17 marzo il gruppo "Gamba de’ legn" aprirà l’evento con una serata di musica popolare, legata alla tradizione dialettale. Nelle serate di venerdì 18 e sabato 19 sotto il tendone del ristorante si affiancheranno serate danzanti, per le quali si alternano nomi di rilievo della musica da ballo. L’ultimo appuntamento è domenica 20 marzo, ricco di eventi durante tutto l’arco della giornata: attività dedicate ai bambini, mostre di quadri, laboratori di bonsai, grande banco della pesca, per concludersi infine con l’ultima serata di ballo. Durante tutta la manifestazione è attivo un servizio di ristorazione con specialità del giorno, primi piatti, salamelle, braciole, costate, patatine e dolci; servizio bar con panini, dolci e gelati.

Il 27 marzo a Morimondo si terrà un interessante mercatino con specialità gastronomiche dell’Oltrepò Pavese. I prodotti eno gastronomici sono stati selezionati in base alla qualità e alla provenienza, quasi totale, di piccole realtà agricole della zona pavese. In un clima di globalizzazione ecco la ricerca di tipicità locali che vogliono rimanere ancorate a un modo di produrre artigianale, mantenendo i sapori genuini come una volta.

Sempre il 27 marzo appuntamento a Cuggiono per la Sagra di Primavera: durante la manifestazione verranno esposti e venduti per le vie del paese prodotti di vario genere, in particolare prodotti di artigianato, hobbistica e prodotti locali; verrà aperto il parco di Villa Annoni e verranno organizzati eventi collaterali di carattere ludico e culturale ( tra questi c/o la Sala della Mangiatoia la Mostra collettiva del Gruppo Artistico Occhio).

Interessanti anche i mercatini e le fiere:
Il 6 marzo a Corbetta dalle ore 8.00 alle 18.00 mercatino dell’hobbistica, dell’ antiquariato e modernariato, il 13 marzo a Cusago mercatino dell’antiquariato, il 13 e il 14 marzo a Busto Garolfo Fiera primaverile con bancarelle, mostre e cucina tipica, il 19 marzo ad Arluno Fiera di primavera e il 27 marzo appuntamento a Robecco S/N con la Fiera del Naviglio Grande.
E infine…dal pomeriggio di sabato 26 marzo e per tutta la giornata di domenica 27 marzo si terranno le GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI.

Sabato 26 marzo si avrà la possibilità di visitare il Mulino detto "della Pazza Biraga" a Cassinetta di Lugagnano e la Cascina dei Due Mulini di Albairate. La domenica il percorso sarà arricchito da una risottata c/o la Cascina dei Due Mulini di Albairate e dalle visite alla Riseria Tarantola della Bruciata, in Località Bruciata ad Albairate e all’Oratorio di San Galdino a Zelo Surrigone. A breve il programma e i dettagli sull’evento.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -