12.9 C
Milano
mercoledì, Marzo 22, 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: BUON 8 MARZO!

Array

San Vittore Olona. Week end di corsa con la 79esima edizione della ‘Cinque Mulini’ da record

(mi-lorenteggio.com) San Vittore Olona, 02 febbraio 2011 –  Per la sua 79esima edizione la ‘Cinque Mulini’, in programma domenica 6 febbraio, ha fatto le cose in grande. Anzitutto si svolgerà in concomitanza con la Coppa Europa di Cross per Club, manifestazione giunta alla sua quarantottesima edizione e che quest’anno vedrà la partecipazione di ventisei nazioni.

Inoltre, la ‘Cinque Mulini’: celebrerà i 100 anni di attività agonistica della Guardia di Finanza, Corpo cui appartengono campioni che si sono distinti in diverse discipline, vedrà impegnati in gara uomini e donne dell’Esercito Italiano, ospiterà il Campionato Italiano dei Vigili del Fuoco (prevista la partecipazione di circa 350 atleti) e, novità assoluta, con la ‘Cinque Mulini open’ consentirà, a tutti coloro che vorranno cimentarsi, di disputare la gara esclusiva a numero chiuso sull’affascinante tracciato di San Vittore Olona (Mi).

La regina delle corse campestri si svolge anche quest’anno con il sostegno dell’assessorato allo Sport di Regione Lombardia.

"La ‘Cinque Mulini’ – ha commentato l’assessore regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi – è una corsa con un’identità ben precisa, che la lega indissolubilmente al territorio di cui è espressione, alla sua storia e alla sua tradizione economica, prevalentemente agricola: i pittoreschi mulini a pale che ne caratterizzano il percorso sono simbolo dell’intraprendenza e dello spirito di iniziativa tipicamente lombardi e un tempo adibiti alla macinazione del grano".

L’assessore Rizzi ha inoltre evidenziato un altro aspetto importante della ‘Cinque Mulini’, la particolare attenzione al mondo giovanile. "Aver riservato la giornata di sabato alle gare tra giovani – ha aggiunto l’assessore – e aver organizzato in queste settimane nelle scuole di tutto il territorio lombardo una serie di incontri con testimonial d’eccezione per promuovere la manifestazione significa aver dato concretezza all’obiettivo di avvicinare le nuove leve a questa affascinante disciplina".

Il tracciato dei mulini, in particolare, ospiterà anche per l’edizione 2011 della ‘Cinque Mulini’ le Finali Regionali Studentesche di corsa campestre, che vedranno sfidarsi oltre 50 squadre, per un totale di quasi 1000 ragazzi tra gli 11 e i 16 anni.

"L’auspicio – ha proseguito l’assessore Rizzi – è che per tutti questi ragazzi lo sport attivo diventi davvero parte integrante di un progetto di vita all’insegna della qualità, della salute e dei valori positivi insiti nell’attività sportiva". Durante la conferenza stampa di presentazione della gara, ospitata a Palazzo Pirelli, sono stati consegnati anche importanti riconoscimenti alla squadra della Guardia di Finanza e agli atleti che in passato si sono distinti con i colori gialloverdi.

La coppa della Regione Lombardia è stata ritirata dal generale Domenico Campione, comandante del centro sportivo della Guardia di Finanza, mentre medaglie con l’effigie della rosa camuna, simbolo della Regione, sono state assegnate a Franco Fava, primo vincitore gialloverde del titolo italiano di corsa campestre, Vincenzo Leone, Primo Gretter e Paolo Accaputo. All’incontro erano presenti, oltre a Franco Malerba, presidente della Cinque Mulini, anche Pierluigi Marzorati, ex cestista e ora presidente del CONI Lombardia, il sindaco di San Vittore Olona Marilena Vercesi, l’assessore allo sport della Provincia di Milano Cristina Stancari.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -