(mi-lorenteggio.com) Abbiategrasso, 03 febbraio 2011 – – “Io nel mio mondo” è il concorso fotografico a premi al quale potranno partecipare tutti i titolari di Carta Giovani, la tessera della Provincia di Milano che dà diritto a numerosi vantaggi in tutta Europa. È sufficiente scattare una foto che ritragga l’ambiente abituale, dove si vive quotidianamente (dall’ufficio alla discoteca, dai momenti con gli amici alla scuola), e che comunichi e descriva le passioni, i sogni e le emozioni dei giovani. L’immagine va poi spedita via email, in bassa risoluzione, all’indirizzo cartagiovani@cartagiovani.it
L’immagine più originale inviata da un concorrente maggiorenne verrà premiata con un corso di inglese di due settimane in Inghilterra. Il secondo e il terzo classificato, invece, riceveranno rispettivamente un Apple iPad Wi-Fi da 16 Gb e una macchina fotografica con una cornice digitale.
La giuria di qualità selezionerà, inoltre, le 26 fotografie più belle, che entreranno a far parte della mostra “Io nel mio mondo”: dopo l’inaugurazione a Milano, l’esposizione verrà ospitata nei mesi successivi dai vari Comuni della provincia.
I partecipanti minorenni saranno invece giudicati da una giuria on-line, ovvero gli utenti del sito www.cartagiovani.it, che potranno indicare la loro preferenza nella sezione dedicata al concorso: il primo classificato riceverà una macchina fotografica e un abbonamento annuale al mensile “Speak up”, il secondo posto si aggiudicherà una macchina fotografica, mentre al terzo classificato andrà un abbonamento annuale al mensile “Digital camera”.
Il termine ultimo per inviare la propria fotografia è il 31 marzo 2011. Il regolamento completo del concorso è disponibile online, sul sito della Provincia di Milano nell’area dedicata ai giovani (www.provincia.milano.it/giovani) oppure collegandosi a www.cartagiovani.it
INFORMAZIONI UTILI: COME E DOVE RITIRARE LA CARTA GIOVANI
Carta Giovani della Provincia di Milano è una tessera personale e gratuita. È una vera e propria chiave d’accesso per ottenere sconti e agevolazioni: per entrare nei musei, andare al cinema, studiare, ma anche per viaggiare, fare shopping o praticare sport. È utilizzabile in tutti i Paesi dove è attiva l’organizzazione Carta Giovani: per conoscere l’elenco completo delle convenzioni basta visitare il sito www.cartagiovani.it
Possono richiederla gratuitamente tutti i residenti nella provincia di Milano con un’età compresa tra i 14 e i 29 anni: occorre presentarsi con una fototessera e un documento d’identità all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune, in piazza Marconi 3, aperto al pubblico lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 17, mercoledì dalle 9 alle 19 e venerdì dalle 8 alle 13.
La tessera è valida fino al 31 dicembre 2011 e potrà essere utilizzata dai soci solo fino al giorno che precede il compimento dei 30 anni.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere una email a cartagiovani@hotmail.it
Inoltre, l’associazione Carta Giovani è presente online sui principali social network, e comunica su Facebook, Twitter, Netlog, My space e Messenger.
IL COMMENTO DELL’ASSESSORE
“Insieme alla Giunta e alla Consulta Giovani della Provincia, è stato deciso di innalzare la fascia d’età a 30 anni – commenta l’assessore alle Politiche Giovanili Francesco Lovetti – Con l’obiettivo di favorire l’accesso alle agevolazioni da parte di un numero maggiore di utenti. Primo impegno per il prossimo anno sarà estendere le convenzioni in città moltiplicando così le occasioni d’uso della tessera per i giovani abbiatensi sia in ambito commerciale, sia per le attività sportive e culturali.”
Redazione