(mi-lorenteggio.com) Corsico, 04 febbraio 2011 – Il Comune di Corsico, in qualità di Comune capo-fila ed in rappresentanza dei Comuni del Distretto di Corsico quali Enti che aderiscono in partnership con la Provincia di Milano al progetto denominato “Fondo di Rotazione per l’accesso alla casa”, ha pubblicato un bando nell’ambito delle risorse previste nel progetto, intende promuovere azioni finalizzate a facilitare il diritto di accesso alla casa ai soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati. I comuni del Piano di zona del corsichese sono: IAssago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano S/N.
Si concedono contributi economici a prestito per:
1) FONDO ACCESSO ALLA CASA (sottoscrizione nuovi contratti di locazione): Erogazione di un contributo a seguito di finanziamento concesso dal FONDO DI ROTAZIONE per il pagamento della caparra occorrente per la stipula di un contratto di locazione e altre spese (es. trasloco, allacciamenti, etc.) per un importo massimo di € 5.000,00. L’importo finanziato dovrà essere restituito in un periodo massimo di 36 mesi secondo le modalità concordate con l’Istituto di Credito. I beneficiari dovranno aprire un conto corrente presso l’Istituto di Credito.
2) FONDO CANONE (mantenimento dei contratti di locazione già in essere): Erogazione di un contributo a seguito di finanziamento concesso dal FONDO DI ROTAZIONE all’inquilino in stato di ritardo con il pagamento di canoni al proprietario per documentate momentanee difficoltà economiche. Il numero dei canoni da prendere in considerazione per la determinazione del contributo non può superare le cinque mensilità e comunque per un importo non superiore ad € 5.000,00. L’importo finanziato dovrà essere restituito in un periodo massimo di 36 secondo le modalità concordate con l’Istituto di Credito. I beneficiari dovranno aprire un conto corrente presso l’Istituto di Credito.
Coloro interessati devono recarsi presso gli sportelli ACLI/CARITAS indicati nell’elenco allegato per la presentazione delle domande.
L’avviso ha validità fino alla effettiva disponibilità del fondo stanziato.
Redazione