(mi-lorenteggio.com) Monza, 07 febbraio 2011 – L’Amministrazione Comunale ha pubblicato un bando per selezionare nuovi nonni civici da affiancare ai 22 già in attività dagli anni passati.
Il servizio è stato istituito nel 2004 ed è rivolto alle donne ed agli uomini di età compresa tra i 50 ed i 75 anni, pensionati o liberi da impegni lavorativi residenti o domiciliati in città.
Il nonno civico svolge servizi, singolarmente o con altri nonni civici, di assistenza agli alunni delle scuole dell’obbligo. In particolare ha il compito, sotto il coordinamento della Polizia Locale, di stazionare davanti alle scuole in orario di entrata e di uscita, di accompagnare gli alunni nell’attraversamento delle strade, di sorvegliare, qualora previsto, il percorso casa-scuola dei ragazzi e di segnalare eventuali anomalie al servizio di Pronto Intervento.
Prima dell’immissione in servizio i candidati avranno modo di confrontarsi con il Comandante della Polizia locale per verificare le reciproche aspettative sullo svolgimento del servizio. Gli aspiranti nonni civici prenderanno poi parte a un corso di formazione propedeutico al ruolo ed al servizio.
“Il servizio di questi volontari – afferma l’Assessore alla Sicurezza Simone Villa – è prezioso e molto apprezzato da genitori e alunni che vedono nel loro nonno civico un punto di riferimento affidabile, instancabile e puntuale. A nome dell’Amministrazione Comunale non posso che ringraziare questi preziosi volontari per l’ottimo esempio di impegno e di dedizione agli altri che danno, per il servizio scrupoloso e attento che prestano e per il senso di sicurezza che garantiscono in ogni momento dell’anno scolastico.
Il mio auspicio è che, grazie a questo nuovo bando, il gruppo dei nostri nonni civici possa crescere”.
Redazione