Corsico (15 febbraio 2011) – Giovedì 17 febbraio alle ore 15, nel teatro di via Verdi, per il XXII ciclo dell’Università del tempo libero si svolgerà l’incontro “La lingua popolare come serbatoio della lingua italiana”, durante il quale Stefano Raimondi presenterà il poeta Franco Loi. Nato a Genova nel 1930 da padre sardo e madre di Colorno (Parma), Loi all’età di diciassette anni si trasferisce con la famiglia alla periferia di Milano (Casoretto). Nel 1975 presso Einaudi vede la sua prima raccolta di poesia dal titolo Stròlegh. Da qui in poi la popolarità dei suoi testi lo porta a essere una delle voci più affermate e famose della nostra poesia. Loi è stato vincitore del Premio Bonfiglio per la raccolta Stròlegh, del premio Nonino per Liber e recentemente ha ricevuto il Premio Librex Montale e il Premio Brancati 2008 (sezione poesia) con il libro Voci d’osteria.
È stato insignito dalla Provincia di Milano della medaglia d’oro e ha inoltre ricevuto dal Comune di Milano l’Ambrogino d’oro e il Sigillo longobardo della Regione Lombardia.
Redazione