(mi-lorenteggio.com) Abbiategrasso, 16 febbraio 2011 – Cambiano le modalità di presentazione al Comune delle dichiarazioni per l’apertura di nuove attività produttive, commerciali e di servizi: a partire da martedì 29 marzo, infatti, tutta la modulistica dovrà essere inoltrata direttamente online, accedendo al nuovo Sportello Unico Telematico attivato dal Ministero per lo Sviluppo Economico (come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica n.160 del 2010). Scomparirà, quindi, tutta la tradizionale documentazione in formato cartaceo: da settembre, inoltre, la modifica entrerà in vigore anche per il commercio ambulante.
Il Sindaco Roberto Albetti e l’Assessore alla Programmazione e Sviluppo del Territorio Pietro Carlo Sironi hanno convocato un incontro su questo tema per giovedì prossimo, 24 febbraio, alle 11 nella sala consiliare di piazza Marconi: prenderanno parte alla riunione le associazioni di categoria cittadine, i professionisti e le diverse realtà coinvolte dal provvedimento. Gli obiettivi sono conoscere e valutare insieme le modalità di accesso ai nuovi servizi ideati dal Ministero, e trovare le modalità di coordinamento più adeguate per offrire supporto e assistenza agli imprenditori.
Infatti, spesso, aprire una nuova attività comporta la redazione di diverse tipologie di documenti, dal certificato di prevenzione incendi alla valutazione dell’impatto acustico: per questo motivo, gli studi professionali e le associazioni – che si accrediteranno per inoltrare le domande online – dovranno attivare una rete di supporto e collaborazione con esperti dei diversi settori tecnici interessati. Successivamente, verrà sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune, che elaborerà un elenco dei punti di riferimento abilitati a cui rivolgersi in città.
“Il primo evidente vantaggio per le nuove imprese – commenta l’assessore Sironi – è la possibilità di presentare le domande in via esclusivamente telematica, riducendo tempi e costi, con effetti positivi sul tessuto produttivo. Inoltre, l’avvio dello Sportello unico online permetterà di uniformare i processi amministrativi, perché le pratiche verranno gestite in maniera integrata dai diversi Enti coinvolti: Inps, Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio e uffici comunali. Anche in questo caso, ovviamente, – prosegue l’assessore alla Programmazione e Sviluppo del Territorio – abbiamo deciso di partire da un percorso partecipato di ascolto e confronto, per conoscere l’opinione e i bisogni dei soggetti interessati e condividere idee e soluzioni”.
Per informazioni, è possibile contattare lo Sportello unico attività produttive del Comune, nella sede municipale di Villa Sanchioli in viale Cattaneo 2, aperto al pubblico martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.15 e mercoledì dalle 14.30 alle 16, tel. 02-94692310, email suap@comune.abbiategrasso.mi.it
Redazione