12.1 C
Milano
sabato, Marzo 25, 2023

Proverbio: Pasqua voglia o non voglia, non fu mai senza foglia

Array

Cras di Vanzago, presentati i dati dell’attività svolta

Milano, 16 febbraio 2011 – Il presidente della Provincia di Milano, On Guido Podestà, insieme con l’assessore all’Agricoltura dell’Ente, Luca Agnelli, è intervenuto, questa mattina, alla presentazione dei dati relativi all’attività svolta, nel 2010, dal Centro di recupero per animali selvatici «Cras» di Vanzago. Il centro, inserito nell’oasi del Wwf di Vanzago, collabora attivamente da diversi anni con la Provincia di Milano occupandosi di dare ricovero a centinaia di animali selvatici autoctoni trovati in stato di difficoltà sul territorio. Volontari e personale specializzato, inoltre, nell’arco dell’anno sono in grado di raccogliere dati utili a livello diagnostico, epidemiologico e veterinario mettendoli a disposizione di Asl, centri zooprofilattici, facoltà universitarie e Enti amministrativi.

«Curare e accudire gli esemplari selvatici delle specie autoctone del territorio con l’obiettivo di rimetterli in libertà, oltre a essere un intervento encomiabile svolto con professionalità e responsabilità dagli operatori del Cras, rappresenta un contributo fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio del nostro ecosistema – ha dichiarato il presidente Podestà -. La Provincia di Milano rinnova l’impegno, seppur in un periodo di difficoltà di bilancio, a mantenere le risorse stanziate per sostenere l’azione del Cras dell’Oasi di Vanzago. Ritengo che i nostri giovani, nell’ambito scolastico, possano essere sensibilizzati sul tema dei diritti degli animali».

«Nel Milanese una delle prime cause di incidenti alla fauna selvatica è legata alle infrastrutture e al consumo del suolo – ha sottolineato l’assessore all’Agricoltura Luca Agnelli -. Come Provincia abbiamo già avuto modo di segnalare alla Regione, nell’ambito del gruppo di lavoro Upl, la necessità di attingere alle compensazioni legate alle infrastrutture per creare un fondo regionale sulla biodiversità che serva a finanziare i Cras e le opere di mitigazione ambientale».

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,570FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -