Ultimo aggiornamento il 3 Novembre 2011 – 15:40
(mi-lorenteggio.com) Pavia, 03 novembre 2011 – Prosegue l’iniziativa “Volere e potere. Le donne nella storia di Pavia”, promossa dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Pavia, Cristina Niutta, in collaborazione con Progetti.
Domenica 6 novembre alle ore 15.30, con ritrovo all’Ingresso Centrale dell’Università di Pavia (Strada Nuova,65), si svolgerà il terzo appuntamento dedicato all’Imperatrice Maria Teresa d’Austria e alle prime donne laureate a Pavia. Nell’Università di Pavia, che proprio quest’anno festeggia il 650esimo anniversario della sua fondazione, sono nate importanti studiose, tutte ricordate nel corso della visita guidata.
Per addentrarsi nell’atmosfera del sapere settecentesco i visitatori potranno entrare in tre Aule Storiche: Volta, Foscolo e Scarpa, ancora suggestive e ricche di fascino. Non mancherà la possibilità di ammirare il cortile delle Statue, il cortile Sforzesco, il cortile Volta, le lapidi commemorative.
La partecipazione alla visita e l’ingresso saranno gratuiti.
Le Aule Storiche dell’Università saranno aperte in via eccezionale per l’occasione
Per informazioni e prenotazioni 0382 530150, info@progetti.pavia.it
Redazione