Ultimo aggiornamento il 11 Novembre 2011 – 19:46
(mi-lorenteggio.com) Busto Arsizio, 11 novembre 2011 – I distretti del commercio lombardi, e in particolare quelli di Busto Arsizio nel varesotto, sbarcano in Sardegna. L’accordo è stato raggiunto oggi tra l’assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia Stefano Maullu e l’assessore al Commercio, Turismo e Artigianato della Regione Sardegna Luigi Crisponi. La scelta di Busto Arsizio come esempio di distretto urbano del commercio (Duc) da esportare non è casuale. Da anni infatti il cuore della città è il fulcro aggregante del territorio. A suggellare il gemellaggio il sindaco di Busto Arsizio Gianluigi Farioli, il presidente del distretto del commercio bustese Franco Castiglioni e il presidente di Unioncamere Sardegna Gavino Sini.
"La scelta di promuovere il modello del Distretto urbano del Commercio di Busto Arsizio in Sardegna – ha detto l’assessore Maullu – va al di là dei miei legami con l’isola. Si tratta infatti di guardare ai risultati ottenuti in termini di qualità, fatturato e innovazione. L’attrattività di investimento bustese insieme all’impegno del pubblico e del privato hanno creato una squadra vincente". I distretti del commercio sono un modo innovativo di operare sul territorio e possono essere considerati come la risposta del commercio di vicinato alla presenza dei centri commerciali. "I distretti del commercio – ha detto l’assessore Crisponi – sono per la Sardegna un percorso nuovo e importante soprattutto dopo lo tsunami economico che ha investito anche la nostra isola. Si tratta quindi di dare una risposta immediata ad un apparato imprenditoriale sfiancato. Come sempre lotteremo a testa alta e con caparbietà per raggiungere il nostro obiettivo, forti anche dell’eccellente esperienza lombarda".
Redazione