Magenta. Un bilancio della prima edizione dei Gruppi di Cammino

    0
    262

    (mi-lorenteggio.com) Magenta, 13 dicembre 2011- Appena terminata la prima edizione con un bilancio assolutamente positivo, è già tempo di pensare a programmare i Gruppi di Cammino per il 2012. Il progetto, promosso dall’A.S.L. della Provincia di Milano n.1, ha visto l’adesione dell’Amministrazione comunale, su proposta del consigliere comunale Patrizia Morani, ed ha ottenuto sin da subito un grande successo in termini di adesioni. Rivolti in modo particolare ad adulti ultraquarantenni ed anziani al fine di promuovere concretamente l’attività motoria e migliorare la salute, i Gruppi di Cammino di Magenta hanno registrato 398 partecipanti nell’edizione partita lo scorso 27 settembre tanto da vedere costretti gli organizzatori a distribuire gli iscritti in tre turni giornalieri per due giorni a settimana. ‘Convinti che l’attività fisica gioca un ruolo fondamentale nella promozione della salute della persona in quanto contrasta patologie come l’obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari e, se svolta regolarmente, la sedentarietà e che ha una notevole efficacia preventiva, abbiamo attivato i gruppi ottenendo un risultato per noi straordinario a testimonianza che il cammino riveste anche una particolare importanza come attività socializzante. Per tutti gli iscritti questa pratica è diventata una gradevole abitudine ed un’occasione di incontro nonostante il clima freddo di questi mesi’- spiega il consigliere comunale Patrizia Morani. ‘Considerato il notevole successo, i Gruppi di Cammino, realizzati grazie anche alla collaborazione con Associazioni di Volontariato, Polizia Locale, medici di base, terapisti ed operatori sanitari del settore motricità e con la sponsorizzazione della società YESCO s.r.l., torneranno dopo il 15 gennaio con 3 turni giornalieri articolati su 3 giorni a settimana con nuovi percorsi di differente durata per consentire a ciascun partecipante di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze’. Per informazioni ed iscrizioni: Ufficio Front Office del Settore dei Servizi alla Persona (Via 4 Giugno) tel. 02 9735261/438, e-mail sociale@comunedimagenta.it

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui