Milano. Dal Club Inner Wheel Mi-Castello con amore per CasAmicaOnlus

    0
    334

    (mi-lorenteggio.com) Milano, 11 febbraio 2012 -Nella cornice del famoso Hotel Mariott di Milano, il 29 gennaio 2012, si è tenuto il Torneo di Burraco “Rita Moro” organizzato per beneficenza dal Club Inner Wheel Mi-Castello e il cui ricavato è stato devoluto a CasAmicaOnlus.

    La Dott.ssa Ada Cova Azria, Presidente del prestigioso Club Inner Wheel Mi-Castello da un lato dolce, gentile, amorevole, delicata, dall’altro lato, forte come poche persone io abbia conosciuto. Nel corso della nostra conversazione ha espresso chiaramente la propria gioia di vivere.

    Presidente, di cosa tratta l’Associazione CASAAMICAONLUS a cui state devolvendo questa considerevole somma?

    «Di volontariato. – risponde la Presidente – L’Associazione CASAAMICAONLUS è nata nel 1986 per offrire ospitalità ai malati oncologici e neurologici e ai loro familiari che provengono da tutta Italia, soprattutto dal SUD, per curarsi negli Istituti Sanitari di eccellenza di Milano. Sono persone bisognose che non hanno un alloggio dove stare. Sono persone che pernottavano per strada nelle vicinanze dei due grossi ospedali, che dormivano sulle panchine o dentro le automobili o si rifugiano nei sotterranei dell’Ospedale. L’Associazione CasAmicaOnlus – continua la Dott.ssa Cova – più di venti anni fa ha costruito la prima casa di accoglienza a Milano. Nell’arco dei trascorsi anni, le case sono state incrementate fino a diventare quattro, aperte 365 giorni l’anno, capaci di ospitare fino a oltre 100  persone al giorno. E’ in fase di completamento una quinta casa, dotata di sala giochi e giardini, dedicata soprattutto ai bambini. E’ a questo progetto che viene devoluto il ricavato del Torneo di Burraco».

    Mi può parlare del suo Club?

    «Il Club Inner Wheel Milano-Castello  è stato fondato il 23 Gennaio del 1986. Padrino il Rotary Milano Castello, nell’anno sociale 1997-1998, conferì al Club l’onorificenza PHF. Conta 40 socie e persegue le finalità della solidarietà e del "servire”».

    In campo culturale, oltre a gite in luoghi di interesse artistico e visite a mostre, cosa organizzate?

    «Molte conferenze con oratori di eccezione come lo Scienziato Prof. Umberto Veronesi e lo Scrittore e Poeta Silvio Raffo. Prossimamente verrà il famoso Regista teatrale Carmelo Rifici».

    A chi sono rivolti i service culturali? «Al restauro di quadri, affreschi, arredi appartenenti soprattutto nella nostra città e alla conservazione del nostro patrimonio artistico. Inoltre, partecipiamo ad iniziative di altri Club, nel Distretto Consiglio Nazionale e di Club Rotariani con i quali collima il fine».

    Quanti anni rimane in carica il Presidente?

    «Si rimane in carica un anno. La mia carica terminerà il 30.06.2012».

    Poi ne uscite definitivamente?

    «No. Si rimane nel Comitato Esecutivo».

    Quali sono i compiti di un Presidente?

     «Come Presidente nell’anno di esercizio bisogna organizzare almeno tre manifestazioni utilizzando soprattutto le lotterie, i tornei di Burraco e tornei di Golf. Durante la mia permanenza al Distretto, prima come Segretaria Distrettuale, nel 2008/2009 come Governatrice, ho organizzato due Forum: “La Donna Oggi e la sua inquietudine tra Scienza ed Etica” in cui sono stati affrontati i temi della Fecondazione Assistita, dell’uso delle Cellule Staminali Embrionali, della Selezione Genetica (L.40 del 19.2.2004) e “La sofferenza psichiatrica a trent’anni dalla Legge Basaglia, maggio 1978 n. 180”».

    Chiedo, infine, alla Presidente di parlarmi della sua vita.: «Dopo essermi laureata in medicina, mi sono sposata ed ho avuto tre figli. Per i primi anni dopo il matrimonio, ho voluto dedicarmi esclusivamente alla famiglia, riprendendo, poi, la mia professione».

    Da questa intervista, è emerso che la Presidente Ada Cova Azria è una donna di eccezionale valore, che dedica la sua vita ai problemi sociali con amore e passione. Dai suoi occhi chiarissimi, traspare il coraggio e l’amore per tutto ciò che fa.
    La Presidente ha tenuto a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’evento. Un ringraziamento particolare lo ha rivolto alla coordinatrice Margherita Aliprandi della Commissione Burraco che ha profuso impegno, tenacia e intelligenza per la realizzazione dell’evento. Grande riconoscenza l’ha espressa all’attivissima Marilena Ganci, amica delle socie del Club, congratulandosi altresì con lei per le sue molteplici attività e per l’impegno che profonde come membro della Croce Rossa Italiana di Milano, come Past Presidente Lions e come Fondatrice e Segretario Generale della neonata Associazione “FORUM DELLE ASSOCIAZIONI” il cui Governatore è il Generale di Brigata Camillo de Milato, Comandante l’Esercito Militare Lombardia.
    Subito dopo il termine del torneo di Burraco c’è stata la premiazione dei vincitori e l’estrazione dei tantissimi premi messi a disposizione dai soci.
    Il Torneo, realizzato attraverso impegni, iniziative e sinergia si è svolto nel segno dello spirito di amicizia e condivisione delle idee e progetti del Club Inner Wheel Mi-Castello, un non facile dovere civico e morale di persone che perseguono l’importante cultura rivolta verso chi è meno fortunato di loro. La serata è terminata tra l’allegria, il buon umore e con lo spirito appassionato di aver dato ognuno il proprio contributo ad una giusta causa.

    Principia Bruna Rosco

    P.S. Si ringrazia Sergio Frezzolini di Album Italia Srl per le bellissime foto che ha voluto gentilmente donare per illuminare questo articolo.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui