Corsico (17 febbraio 2012) – Sarà presente anche l’assessora alla Cooperazione, alla pace e ai gemellaggi Nadia Landoni alla presentazione del libro “Ci sarà una volta: favole e mamme in ambulatorio” che si terrà domenica 19 febbraio alle ore 17 nei locali dell’associazione culturale Gheroartè, in via Gramsci 4, presso la ex stazione FS.
“È un opportunità – spiega l’assessora Landoni – per due ragioni: consente l’interazione tra le azioni di cooperazione internazionale e la promozione della città di Corsico; permette di fare conoscere maggiormente ai cittadini un centro di cultura molto apprezzato al di là dei nostri confini e che ha il pregio di essere portato avanti da giovani”.
Il libro – scritto da Andrea Satta, pediatra di base che lavora nella periferia di Roma, e illustrato da disegni di Staino – raccoglie le favole raccontate dalle mamme dei suoi pazienti. Una volta al mese, infatti, l’ambulatorio si trasforma. “Ho scoperto – spiega Satta – che tra i miei mille bambini, il 40% è straniero e che i piccoli appartengono a 35 nazionalità diverse. Una volta al mese, giro le sedioline e una mamma del Marocco, una della Romania, una bulgara, una brasiliana, una ucraina, una italiana, una ecuadoriana, una russa e una polacca raccontano… e i bambini ascoltano”.
Un’occasione di incontro e socializzazione: “Fu la mamma di Mohammed a farmi venire in mente che dovevo fare di più che visitare e curare, sorridere e incoraggiare. Potevo far incontrare le persone su qualcosa di intimo, prezioso e personale”.
L’incasso della vendita verrà devoluto a Emergency, che sta realizzando un ospedale per i bambini profughi di Mayo, nel Sudan.
Redazion