Sci Nautico. Italia da record ai Campionati Europei Under 21

    0
    234

    (mi-lorenteggio.com) Milano, 02 aprile 2012 – Edizione record per l’Italia, quella terminata ieri in Sud a Lake Grappa località a 700 chilometri da Città del Capo e in prossimità del confine con la Namibia.

    La squadra azzurra, guidata dal direttore agonistico Elisabetta Galli ha infatti raccolto il bottino record di otto medaglie: quattro ori, due argenti e due bronzi, mai così tante medaglie per il nostro Paese ad un’edizione degli Europei Under 21.

    Il magnifico piano d’acqua africano, seppur appartenete ad una nazione extraeuropea, ha ospitato la rassegna in virtù del fatto che il Sud Africa aderisce alla Federazione Internazionale E&A, ha esaltato le performance del team italiano composto da: Silvia Caruso 20 anni di Omegna (VB), Marialuisa Pajni 19 anni di San Donato Milanese (MI), Nicholas Benatti 20 anni di Desenzano del Garda (BS) e Luca Spinelli 21 anni di Azeglio (TO).

    Nello slalom uomini il prestigioso titolo europeo è andato al nostro Luca Spinelli che dopo l’eliminatoria conclusa al terzo posto, nella finale ha scavalcato due ulteriori posizioni e con il risultato di 1,5 boe a 10.75m. si è messo alle spalle lo svedese Daniel Efverstrom(1 boa a 10.75m.) e il ceco Martin Kolman (4 boe a 11m.).

    Nello slalom donne bronzo per Maria Luisa Pajni con il risultato di 3.5 boe a 13m., davanti a lei la svedese Jennifer Tavander (4 boe a 13m.) e la britannica Pamela Fox (1 boa a 12m.).

    Doppietta azzurra nelle figure femminili con la milanese Maria Luisa Pajni che si laurea campionessa d’Europa con lo score di 4100 punti, dietro di lei ancora Italia grazie a Silvia Caruso che conclude con il punteggio di 3670 punti, terza l’inglese Danielle Shorten 3560 punti.

    Anche in campo maschile non sono mancate le soddisfazioni nella disciplina delle figure dove, Nicholas Benatti con 9280 punti raggiunge il terzo gradino del podio in una gara davvero serrata. Meglio del bresciano solo l’inglese Earl James con 9860 punti e il ceco Martin Kolman 9980 punti.

    Nel salto femminile ancora un podio per Maria Luisa Pajni che coglie l’argento grazie ad un “volo” di 39.6 metri, meglio di lei solo l’inglese Danielle Shorten con 40.0 metri, terza l’altra britannica Charlotte Whorten con 37.7 metri.

    Lo strepitoso europeo Under 21 di Maria Luisa Pajni si conclude con il meritato oro nella combinata, l’azzurra sbaraglia la concorrenza solcando un vuoto incolmabile tra lei e le avversarie. Alle sue spalle, nettamente distanziate, giungono infatti le due inglesi Charlotte Whorten e Danielle Shorten.

    Ciliegina sulla torta, a conferma dell’ottima prova d’insieme del team italiano guidato dal Direttore agonistico Elisabetta Galli, il titolo europeo a squadre, che i nostri quattro portacolori riportano in Italia dopo il successo del 2010.

    Tutti i risultati sono consultabili all’indirizzo internet: http://www.iwwfed-ea.org

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui