5.9 C
Milano
domenica, Dicembre 10, 2023

Proverbio: Da Santa Lucia (13 dicembre) il freddo si mette in via

Array

I consiglieri comunali maschi di Legnano invitati ad indossare un fiocco bianco

(mi-lorenteggio.com) Legnano, 29 ottobre 2012 – Il 25 novembre 2012 sarà celebrata la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un appuntamento di grande civiltà promosso dalle Nazioni Unite.
In preparazione a tale evento, anche a Legnano arriva la "Campagna nazionale del Fiocco Bianco". La Giunta municipale ha infatti deliberato l’adesione per l’anno 2012 e chiederà a tutti i componenti del Consiglio comunale di genere maschile di indossare un fiocco bianco durante la seduta di domani e di quelle in programma nel mese di novembre.
"Questa iniziativa – spiega l’assessore alle Politiche sociali Gian Piero Colombo – è promossa dagli uomini per simboleggiare l’impegno maschile "a non commettere, a non tollerare e a non rimanere in silenzio di fronte alla violenza contro le donne". Parte dagli uomini per sensibilizzare gli uomini e per creare una nuova cultura contro la violenza al mondo femminile. In sé contiene una profonda novità: per la prima volta uomini di ogni provenienza sociale, culturale, religiosa o politica, fanno un passo indietro rispetto a questa forma di violenza di genere. E’ infatti fondamentale riconoscerla come tale, affrancarsi dal pensiero maschilista di forza, dominio, prevaricazione".
La "Campagna nazionale del Fiocco Bianco" è stata lanciata in Italia dall’ Associazione Artemisia di Firenze nel novembre 2006, proprio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne. Si è diffusa capillarmente nelle diverse realtà italiane a tutti i livelli istituzionali: Regioni, Province e Comuni. L’Amministrazione comunale di Legnano vuole così celebrare, con questo gesto che non è solo simbolico, il mese di novembre idealmente dedicato a debellare la violenza di genere.
A questa iniziativa si collegano due altre realtà in funzioni sul territorio comunale: lo Sportello antiviolenza da poco aperto a Legnano in via Spallanzani 22, rivolto a tutte le vittime di violenza sessuale, psicologica, fisica e stalking, gestito dalla Cooperativa CTA, con il contributo della Fondazione Ticino-Olona e del Piano di Zona del Legnanese; il Servizio di mediazione dei conflitti familiari, promosso dal Piano di Zona. "Sono solo le prime iniziative concrete di questa Amministrazione – conclude l’assessore Colombo – che intende cooperare con le numerose realtà educative del territorio (scuole, associazioni sportive, culturali e di volontariato) per costruire insieme una nuova cultura del rispetto tra i sessi".

Nel Consiglio comunale di domani, martedì 30 ottobre 2012, l’Amministrazione legnanese intende assumersi il dovere civile e morale di testimoniare concretamente l’impegno per contrastare qualsiasi forma di violenza attuata nei confronti delle donne.
Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -