5.9 C
Milano
domenica, Dicembre 10, 2023

Proverbio: Da Santa Lucia (13 dicembre) il freddo si mette in via

Array

Rho. Modifiche delle aliquote I.M.U.

(mi-lorenteggio.com) Rho, 31 ottobre 2012 – Il Consiglio Comunale ha approvato ieri sera, 30 ottobre 2012, le nuove aliquote dell’IMU – imposta municipale propria.
E’ stata necessaria la revisione delle aliquote a fronte delle nuove decisioni del Ministero dell’Economia, che
Richiamato inoltre, l’art. 16, comma 6, del D.L. n. 95/2012 (convertito in Legge n. 135/2012), secondo cui il Fondo Sperimentale di Riequilibrio dei comuni;

ha modificato il gettito ICI assegnato al Comune di Rho, causando una diminuzione del fondo di riequilibrio spettante al Comune di Rho stimabile in € 820.000,00.

Nella definizione delle aliquote I.M.U. occorre in considerazione l’impatto delle nuove disposizioni e le scelte gestionali devono garantire il rispetto degli equilibri di bilancio, tenendo conto inoltre della revisione del fondo sperimentale di riequilibrio, ridotto a sua volta

di € 500 milioni nell’esercizio 2012 e di € 2.000 milioni per ciascuno degli anni 2013 e 2014, e di € 2.100 milioni a decorrere dall’esercizio 2015.

Queste le nuove aliquote:

 

ALIQUOTA BASE

0,92 per cento

 

TIPOLOGIA IMMOBILE

ALIQUOTA

@ @

Abitazioni principali

ed una pertinenza per categoria catastale – C2, C6, C7

0,43
per cento

Abitazioni

locate con i contratto tipo ai sensi dell’art.2, comma 3, Legge 431/1998 e recepiti con l’Accordo Locale per la Città di Rho.

0,43
per cento

Abitazioni non locate

per le quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione da almeno 2 anni e relative pertinenze

1
per cento

Abitazioni concesse in uso gratuito

dal possessore ai suoi familiari a condizione che costoro vi abbiano fissato la propria dimora abitualmente e residenza anagrafica e rientrino nella definizione di cui al successivo punto 4)

0,7 per cento

Fabbricati rurali ad uso strumentale

di cui all’art. 9, comma 3 bis del D.L. n.557/1993 convertito in Legge n.133/1994

0,2
per cento

Sono state inoltre differenziate le seguenti categorie catastali con agevolazioni per le attività produttive

 

Categoria catastale

@

C1

C3

C7

D1

A10

D2

D5

D7

D8

@

Dal 26 novembre
Sempre dal 26 novembre coloro, che hanno versato l’acconto a maggio, troveranno il modello F24 per il saldo presso il QUIC – Sportello del Cittadino in via De Amicis 1.
Il pagamento della seconda rata dell’I.M.U. (terza se si è deciso di pagare in tre rate) deve essere effettuato entro il 17 dicembre 2012.
L’Assessore al Bilancio e tributi, Andrea Orlandi, dichiara:
"Siamo riusciti a mantenere l’impegno di non toccare la prima casa preservando oltre 20.000 famiglie rhodensi. Abbiamo introdotto agevolazioni per chi concede in uso gratuito ai propri figli l’abitazione abbassando l’aliquota al 7 per mille e a chi affita a canone calmierato i propri immobili portando l’aliquota al 4,3 per mille. Siamo stati invece costretti ad aumentare l’aliquota per le seconde case pur differenziando e inserendo agevolazioni per gli immobili destinati ad attività produttive."
Redazione

potrà essere fatto il supporto per il calcolo della rata da pagare presso l’Ufficio Tributi in via dei Martiri 4.

Per l’anno 2012, l’aliquota base si applica a tutte le fattispecie ad esclusione di quelle di seguito riportate:

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -