(mi-lorenteggio.com) Rho, 12 novembre 2012 – Il programma di Cin&città si arricchisce di due prestigiose presenze: in occasione della proiezione del film 7 days in Havana di mercoledì 14 e giovedì 15 novembre 2012 saranno presenti in sala i rappresentanti dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia – Cuba, che parteciperanno al dibattito insieme al pubblico e organizzeranno un banchetto per illustrare la propria attività.
Nella sola serata di giovedì 15 novembre è previsto un incontro ufficiale tra il Comune di Rho, Assessorato alla Cultura, Giuseppe Scarfone, il Console di Cuba Eduardo Vidal e l’ Associazione Nazionale di Amicizia Italia – Cuba.
Il film è inserito nella rassegna Anteprima Cin&Città martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 novembre alle 21.00, presso l’Auditorium Padre Reina di via Meda 20 di Rho.
In tutte e tre le serate saranno forniti i consueti strumenti di approfondimento del film rappresentati dal dossier e dall’introduzione e commento finale a cura di un esperto di cinema.
Programma di giovedì 15 novembre:
ore 21.00: saluto dell’Assessore alla Cultura del Comune di Rho, Giuseppe Scarfone, del Console Cubano Eduardo Vidal, e di un Dirigente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia – Cuba (se Raul è sicuro di presenziare, metti pure il suo nome),
ore 21.15: proiezione del film
al termine del film dibattito con la partecipazione delle autorità presenti sul film e sulla situazione attuale a Cuba.
7 Days in Havana
Spagna, Francia 2012, 100’
regia: BENICIO DEL TORO, LAURENT CANTET, JULIO MEDEM, ELIA SULEIMAN, PABLO TRAPERO, GASPAR NOÉ, JUAN CARLOS TABÍO
Nelle atmosfere soleggiate e decadenti dell’Avana, sette storie per i sette giorni della settimana formano un ritratto dell’isola da diversi punti di vista, interni ed esterni, mescolando elementi più conosciuti nella loro tipicità con punti di vista più originali e scavando dentro una realtà poco rappresentata dal cinema e dai media a livello internazionale.
Il film è il risultato di un progetto promosso da uno dei più noti e importanti marchi aziendali cubani, Havana Club International, e due case di produzione europee indipendenti: sette registi sono stati invitati a partecipare con lo scopo comune di cogliere, con le loro diverse sensibilità, origini e stili cinematografici, lo spirito della capitale cubana. Il film mira ad allontanarsi dai cliché turistici e ad esprimere l’anima di questa città e la varietà dei suoi quartieri, atmosfere, generazioni e culture, con uno stile insieme toccante, appassionante e divertente.
Informazioni pratiche:
Auditorium Comunale Padre Reina, via Meda 20, Rho.
Inizio proiezioni: ore 21.00
Costo tessera 10 spettacoli: € 25,00
Costo ingresso unico: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (studenti under 26, over 65).
Per ogni altra informazione:
barz and hippo: 02.95339774, 348.2666090, 349.4413843
www.barzandhippo.com
newsletter@barzandhippo.com
www.comune.rho.mi.it
Redazione