(Bollate, 4 febbraio 2013) – Gli ascensori della stazione ferroviaria di Bollate centro sono stati rimessi in funzione e, finalmente, tornano ad assolvere il compito per il quale sono stati pensati e acquistati.
Dopo molti anni di mancato funzionamento, la Giunta Lorusso ha posto rimedio ad un problema che ha riguardato da vicino i concittadini afflitti temporaneamente o permanentemente da difficoltà motoria: il mancato funzionamento, dovuto all’abbandono e al ripetersi di atti vandalici, dei due ascensori che collegano le piazze antistanti la stazione con la biglietteria, che hanno reso a lungo praticamente impossibile l’accesso ai binari della stazione.
Questo intervento si aggiunge ad altri messi in campo nei mesi scorsi dall’Amministrazione comunale per restituire decoro a questa zona cittadina: l’abbellimento della piazza F. Fellini con la bella pianta posizionata e l’inaugurazione della velostazione, che precedono la riqualificazione di piazza Cadorna, in fase di progettazione e l’ampliamento della velostazione.
Nel corso di questo ultimo intervento sono state recuperate e completamente revisionate (ricollaudate) tutte le parti meccaniche degli impianti elevatori, sono state manutenute le impermeabilizzazioni delle solette dei locali tecnici (che nel frattempo si erano usurate, provocando infiltrazioni e deterioramento delle parti sottostanti), sono stati rimessi a norma (adeguandoli alla legge che nel frattempo richiedeva altri obblighi) gli ascensori e sono stati installati dei cancelli metallici a protezione degli ascensori stessi, allo scopo di preservarli da possibili attenzioni da parte dei vandali. Tali cancelli verranno chiusi con le modalità e gli orari d’apertura e chiusura della stazione ferroviaria.
Oggi, grazie alla determinazione dell’Amministrazione Lorusso, allo spirito indomito di concittadini sempre attenti alla questione (un ringraziamento particolare a Carmen) e alla preziosa collaborazione dei dirigenti delle ferrovie Nord Milano, questa ferita è stata curata e da questo mese chiunque può avere libero accesso a questo prezioso mezzo di trasporto pubblico. Da oggi, l’intera città di Bollate è cresciuta nella sua attenzione verso una categoria svantaggiata, dimostrando agli occhi di tutti, un maggior livello di civiltà urbana e sociale.
Redazione