(mi-lorenteggio.com) Milano, 7 febbraio 2013 – “Milano è fiera di ospitare I Saloni, un appuntamento che ogni anno rende questa città la capitale mondiale dell’arredamento e del design. La manifestazione rappresenta perfettamente quel connubio di creatività e laboriosità, di capacità industriale e artigianato d’eccellenza su cui dobbiamo fare leva per superare la crisi. Il Salone Internazionale del Mobile ci mostra sempre aspetti innovativi ed è capace di guardare al futuro con fiducia, caratteristica che appartiene da sempre anche a Milano, una città dinamica protagonista del cambiamento. Anche il luogo in cui abbiamo presentato i Saloni è espressione di innovazione”.
Lo ha detto il Sindaco di Milano intervenendo alla presentazione de I Saloni 2013.
“La scelta del titolo ‘A Milano, il mondo che abiteremo’ – ha proseguito Giuliano Pisapia – evoca l’immagine di una città sempre più internazionale e senza confini. Sarà così nei giorni della manifestazione, quando arriveranno qui oltre 300mila visitatori, di cui più della metà stranieri. Sarà così durante e dopo Expo 2015. Ciò è la dimostrazione di come l’area metropolitana, insieme ai grandi partner, come Cosmit, sappiano attrarre nuove energie”.
“I numeri della manifestazione – ha aggiunto il Sindaco Pisapia – ci parlano di una capacità e di una potenzialità anticiclica davvero notevole. Una risorsa che è compito delle Istituzioni e di tutto il tessuto produttivo saper valorizzare e sostenere”.
“I Saloni – ha concluso il Sindaco – sono parte integrante della città e la collaborazione ha portato risultati importanti, l’apertura gratuita dei musei civici di Milano per tutta la durata dell’esposizione, a partire dalla domenicAspasso del 7 aprile, per una settimana dedicata al design e alla cultura. Grazie all’impegno di Cosmit, Atm e Fiera Milano sarà possibile usufruire del biglietto unico integrato che permetterà di accedere ai padiglioni fieristici e di viaggiare sui mezzi pubblici”.
Redazione