(Abbiategrasso, 1 marzo 2013) – La Biblioteca non solo come luogo di prestito ma anche come sede per la proposta di attività formative e del tempo libero. Una vocazione, quella di Fondazione Per Leggere, riconfermata con l’edizione primaverile dei “Corsi nel cassetto” .
Vengono proposti 33 corsi nell’area del Sud Ovest Milano che trattano i più diversi argomenti: arte e creatività, lettura e scrittura, natura e benessere, lingue e molto altro ancora.
Un modo per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini offrendo la possibilità di accrescere il proprio bagaglio professionale o coltivare una passione. Per citare qualche esempio: si potrà andare a scuola di fotografia o apprendere i segreti per una scrittura più creativa. Si potrà imparare anche a degustare il vino. Quindi teatro, analisi e interpretazione dei film, disegno, storia della musica e lingua inglese. Per i nostri amici “pollici verdi” un corso di giardinaggio e difesa delle piante.
Le informazioni sui programmi, i calendari e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito www.corsinelcassetto.net.
*IL COMMENTO DEL PRESIDENTE CESARE NAI:
“Fondazione Per Leggere, dopo il successo del 2012, propone anche quest’anno i ‘Corsi nel Cassetto’. L’iniziativa, che ha raccolto più di 300 partecipanti nell’ultima edizione, allarga quest’anno le attività curriculari cercando di andare ulteriormente incontro agli interessi e ai gusti degli iscritti. Ancora una volta le biblioteche del territorio si confermano luogo d’incontro e di formazione per i cittadini del Sud Ovest Milano. Un percorso che è pienamente coerente con la vocazione di Fondazione Per Leggere”.
Redazione