15.5 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Semplificazione. Al via entro marzo il punto unico per le domande di occupazione di suolo pubblico a Milano

(mi-lorenteggio.com) Milano, 1 marzo 2013 – Procedure più semplici per richiedere l’occupazione di suolo pubblico, con l’attivazione entro marzo del Punto Unico d’Ingresso per la presentazione delle domande. Lo ha annunciato oggi l’assessore al Commercio, Attività produttive e Turismo Franco D’Alfonso, presentando un’informativa alla Giunta.

“Grazie a questa scelta pensiamo di rispondere in modo concreto alla domanda di semplificazione e velocizzazione delle procedure comunali, in sintonia con le indicazioni e le richieste provenienti dal mondo dell’imprenditoria, del commercio e dei singoli cittadini”, ha commentato l’assessore Franco D’Alfonso.

Il Punto Unico d’Ingresso rappresenta un momento di semplificazione e chiarezza fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, proprio per superare la frammentarietà di uffici e competenze che caratterizzano attualmente la presentazione delle domande di occupazione di suolo. Oggi, infatti, chiunque debba utilizzare il suolo pubblico per finalità lavorative, commerciali o per eventi, manifestazioni e iniziative pubblicitarie, deve recarsi presso quattro differenti sportelli comunali (Pubblicità, Commercio, Occupazione Suolo e Pubblico Spettacolo), presentando separatamente le singole richieste.

Attraverso la creazione del Punto Unico d’Ingresso, situato in via sperimentale presso la direzione centrale Entrate e lotta all’evasione, si potrà invece consegnare un unico fascicolo, indipendentemente dal motivo della richiesta. Sarà poi compito dell’ufficio smistare le domande alle diverse divisioni competenti, ponendosi così come interlocutore unico tra l’Amministrazione e il cittadino.

Contemporaneamente, per le produzioni foto-cine-televisive sarà aperto un ufficio analogo presso il settore Turismo di via Dogana. Questo ufficio, oltre ad autorizzare l’occupazione di suolo pubblico, valuterà l’applicazione di un’eventuale tariffa agevolata Osap per tutte quelle produzioni che valorizzano l’immagine di Milano, favorendo così la promozione turistica commerciale e artistica della città.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -