(mi-lorenteggio.com) Vermezzo, 06 marzo 2013 – Martedì sera poco prima delle 21, una spaventosa carambola che ha coinvolto sei vetture ha causato la chiusura della strada statale 494 per ore, la dinamica esatta del sinistro è ancora al vaglio dei Carabinieri della Caserma di Abbiategrasso, anche se qualche indiscrezione e testimonianza farebbe pensare ad una dinamica d’innesco piuttosto banale e frequente su quel tratto di strada, la velocità eccessiva.
I fatti sembra si siano svolti nel seguente modo, una autovettura Audi A3 procedeva in direzione Milano Abbiategrasso, alle sue spalle sopraggiungeva a velocità sostenuta una Fiat Panda intenzionata a sorpassare la vettura che la precedeva, giunto in prossimità dall’Audi il conducente della Fiat iniziava la manovra di sorpasso, solo in quel momento si accorgeva che dalla direzione opposta provenivano altre quattro vetture e che non sarebbe riuscito a superare la vettura che lo precedeva, provava quindi a rallentare bruscamente ed a rientrare in carreggiata, sbattendo violentemente con lo spigolo anteriore destro della Panda contro quello posteriore sinistro dell’Audi.
L’Audi ha finito la sua corsa di traverso bordo strada restando fortunosamente in banchina, la Panda invece schizzava nella corsia opposta e contemporaneamte a causa delle sospensione anteriore destra distrutta, tendeva a ruotare anche lei verso destra mettendosi quasi di traverso, proprio mentre transitava la prima della quattro vetture che procedevano in senso opposto, il primo veicolo era un suv Cherochee che colpiva la Panda nel lato posteriore destro sventrandola strappando semiasse con annessa ruota e marmitta completa, oltre alla portiera posterione destra, il suv sbandava a sua volta pericolosamente a sinistra e dopo avere attraversato in diagonale tutta la sede stradale finiva nel nel fosso che costeggia la statale.
Appena dietro al Cherochee viaggiava una Opel Musa anche lei finiva contro i rottami della Panda distruggendo la parte anteriore sinistra, più lievi i danni per le altre vetture che seguivano, due Mercedes, che hanno riportato una strisciata della fiancata destra contro il guard rail che protegge dal Naviglio, ed ammaccature varie che rapportate alle altre vetture si possono definire tutto sommato modeste.
Tre i feriti trasportati con tre ambulanze negli ospedali della zona, il più grave il conducente della Panda è stato trasportato all’ospedale Humanitas di Rozzano, non sembrava comunque in pericolo di vita, più lievi i traumi degli altri due, altri coinvolti hanno rifiutato il soccorso del personale sanitario.
Sono intervenuti sul luogo del sinistro, i Carabinieri di Abbiategrasso che hanno effettuato i rilievi, la Polizia Locale dell’Unione Fontanili in supporto, i Vigili del Fuoco di Abbiategrasso che hanno aiutato i paramedici ad estrarre i feriti della vetture incidentate e personale Anas per ripulire il manto stradale, che per un centinaio di metri era disseminato di vetri e di rottami di ogni tipo.
La strada è rimasta chiusa per quattro ore circa, il tempo necessario per permettere i soccorsi, i rilievi del sinistro,. la rimozione dei rottami che sono stati portati via con tre carri attrezzi, e la ripulitura del manto stradale, tutte le operazioni si sono svolte alla luce artificiale delle potenti lampade delle torri faro dei WWFF.
Antonio Varieschi