26.9 C
Milano
lunedì, Ottobre 2, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Giornata Mondiale dell’Acqua, il Gruppo CAP premia i Comuni attenti al risparmio idrico

(mi-lorenteggio.com) Milano, 21 marzo 2013 – Risparmiare preziosa acqua potabile, ridurre i consumi, contenere i costi, alleggerire la bolletta idrica a vantaggio delle casse comunali e dell’ambiente: sono gli obiettivi di “Diamo un calcio allo spreco!”, il bando emesso nel 2011 dal Gruppo CAP che finanzia la realizzazione pozzi di prima falda per irrigare campi sportivi e aree verdi.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra come ogni anno il 22 marzo, il Gruppo CAP, composto dalle aziende pubbliche del servizio idrico CAP Holding e Amiacque, ha deciso di premiare i Comuni che hanno aderito al progetto, dimostrandosi attenti all’utilizzo razionale delle risorse idriche e alla protezione delle falde. Si tratta di 54 Comuni delle province di Milano e di Monza e Brianza, che verranno premiati domani, venerdì 22 marzo, a partire dalle ore 11 presso Villa Necchi Campiglio, a Milano in via Mozart 14, alla presenza degli amministratori delle due società dell’acqua.

“Abbiamo scelto di dedicare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2013 ai Comuni che stanno realizzando sul proprio territorio un pozzo di prima falda, per premiare gli Enti Locali che stanno dimostrando sensibilità e attenzione al tema del risparmio idrico – spiega Franco De Angeli, vicepresidente di CAP Holding -, nella speranza che anche grazie a queste azioni concrete si sviluppi una nuova cultura dell’acqua, attenta a evitare gli sprechi e a tutelare una risorsa limitata e sempre più preziosa. Grazie ai pozzi di prima falda tra l’altro i Comuni ottengono anche un risparmio economico, non indifferente in questo momento di crisi”.

“Un’attenta responsabilità e una sensibilità civica verso il risparmio della risorsa acqua sono i principi alla base della nostra attività – aggiunge Marco Passaretta, presidente di Amiacque – un sistema industriale, quello di Amiacque, impegnato nel garantire la fornitura di acqua potabile di ottima qualità a circa due milioni di cittadini, residenti nei Comuni serviti, a un elevato grado di efficienza. Amiacque infatti assicura puntualmente e accuratamente il controllo dell’acqua distribuita, tramite i laboratori aziendali nei quali la qualità dell’acqua viene analizzata, con 80 prelievi giornalieri e 500mila analisi annue che vengono effettuate sui diversi parametri chimici e microbiologici.”

Partito nel 2011, il bando ha riscosso un enorme successo tra le amministrazioni comunali: una settantina di Comuni hanno infatti espresso il proprio interesse, e nell’80% dei casi l’azienda sta intervenendo con opere già realizzate, in fase di completamento o di progettazione. In totale l’iniziativa dispone di un finanziamento di 2,5 milioni di euro, stanziato da CAP in accordo con la Provincia di Milano e l’ATO.

Il progetto ha finalità anzitutto ambientali. Grazie a un pozzo di prima falda, infatti, si evita l’impiego di acqua di rete per gli usi non potabili, diminuendo lo sfruttamento delle risorse acquifere profonde. Inoltre si riducono i costi per la collettività, grazie al risparmio sulle bollette per la fornitura di acqua potabile, i cui costi sono superiori a quelli per forniture non potabili.

I pozzi sono tutti realizzati con lo stesso diametro ma con profondità diverse in base alla distanza in cui si trova la prima falda. In tutti viene installata una pompa in grado di garantire la portata massima di 15 litri al secondo.

Al Comune, l’innaffiamento di un campo da calcio costa dai 2.500 ai 4.000 euro all’anno a seconda della tipologia del campo. Con la realizzazione di un pozzo di prima falda, i costi vengono abbattuti a soli 133 euro, corrispondenti al canone annuo dovuto alla Regione Lombardia, oltre ovviamente alle spese dell’energia elettrica.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -