(mi-lorenteggio.com) Segrate, 24 marzo 2013 – Una giornata interamente dedicata alla pallavolo giovanile quella di domenica 24 marzo: nell’arco di poche ore a Segrate si sono disputati ben 8 incontri per l’assegnazione di cinque titoli provinciali. Una vera e propria festa del volley, resa possibile dalla collaborazione con l’amministrazione comunale di Segrate e con il Volley Segrate 1978, e seguita da un gran numero di spettatori distribuiti tra il Palazzetto dello Sport di via XXV Aprile e la palestra delle scuole medie “Giacomo Leopardi”. A festeggiare a fine giornata sono stati in tanti: su tutti i padroni di casa del Volley Segrate, che si laureano campioni provinciali in Under 14 e Under 15 maschile, ma anche la Bracco Pro Patria Milano, al decimo titolo di fila in Under 16 femminile, l’US Argentia Gorgonzola e l’Olympia Buccinasco, vincitrici dei due titoli Under 13 6×6 e 3×3. A conclusione delle gare si è svolta presso il Palazzetto dello Sport la cerimonia di consegna dei premi di squadra e individuali.
L’Olympia Buccinasco
Nella palestra delle scuole di via San Rocco si sono concentrate le gare dei due campionati Under 13: il titolo della categoria 3×3, novità di questa stagione sportiva, è andato all’Olympia Buccinasco, che in finale ha superato l’AT Service Bresso con il punteggio di 2-1 (15-11, 12-15, 15-9). In mattinata si era disputata la finale per il terzo posto, chiusa con il successo dell’Auprema Volley sull’ASD Città di Opera per 2-1 (15-14, 12-15, 15-2). Nel “tradizionale” campionato Under 13 a 6 giocatori ha trionfato invece l’US Argentia Gorgonzola, protagonista di un’emozionante finale contro il Progetto Leasing Milano, chiusa al fotofinish sul 2-1 (21-25, 25-16, 26-24). Anche in questo caso la medaglia di bronzo va all’Auprema Volley, vittoriosa per 2-0 (25-21, 25-19) nella finale per il terzo posto contro l’Olympia Buccinasco. Assegnati due premi speciali ai migliori giocatori delle finali: Kevin Sanchez (Olympia Buccinasco) per il campionato 3×3 e Matteo Picchio (Progetto Leasing Milano) per il 6×6.
Il Gorgonzola
Al Palazzetto dello Sport di via XXV Aprile le sfide decisive iniziano già in mattinata con la finale del campionato Under 14 maschile: si confermano sul trono provinciale per il terzo anno consecutivo i ragazzi del Volley Segrate, grazie al successo per 3-0 (25-19, 25-23, 25-11) sul Volley Milano. Buon inizio per la squadra di Sirtori, che sul 4-3 del primo set infila un break decisivo di 6-0 con Tomasso e Feimi e conserva il vantaggio (18-14) fino alla conclusione. Nel secondo set Segrate risale dal 5-7 al 15-11, ma Milano non molla e firma il sorpasso sul 22-23; a questo punto però Cariati e Tomasso chiudono il parziale a favore dei gialloblu. L’equilibrio dura solo fino al 6-6 nel terzo set, poi Segrate prende il volo (10-7, 19-9) verso il titolo provinciale. Segrate festeggia anche il premio per il miglior giocatore delle finali attribuito a Leonardo Tomasso; il miglior palleggiatore è invece Matteo Pelenghi (Volley Milano).
Il Segrate U15
Nel pomeriggio ancora spettacolo con il match per l’assegnazione del titolo Under 15 maschile: secondo successo di giornata per il Volley Segrate, che sale sul trono provinciale battendo per 3-0 (25-15, 25-18, 25-14) l’Auprema Volley. Parte fortissimo la squadra gialloblu (8-1 sul servizio di Pedretti) ma l’Auprema recupera fino al 9-8; i padroni di casa, trascinati ancora da Pedretti, si staccano di nuovo sul 14-11 e poi sul 20-12 conducendo in porto agevolmente il primo set. Grande reazione dell’Auprema, che nel secondo set si porta sullo 0-5 con tre ace di Fusco e poi sul 2-9; Segrate recupera e allunga una prima volta con l’ingresso di Sbertoli (15-13), poi definitivamente con Loglisci che dal 18-17 conduce i suoi fino al 24-17. Senza storia invece il terzo set: subito 10-4 per Segrate, che guida 15-8 e 20-9 prima del 25-14 di Pedretti. A fine giornata Manuel Fusco (Auprema Volley) vince il premio per il miglior giocatore delle finali, mentre è incoronato miglior palleggiatore Gabriele Pollastrini (Volley Segrate).
Segrate U14
Infine l’attesa finale per il titolo della categoria Under 16 femminile: nuovo successo per la Bracco Pro Patria Milano che va in doppia cifra conquistando il titolo per la decima stagione consecutiva, grazie alla vittoria per 3-0 (25-14, 25-16, 25-15) sulla F.lli Trinca Bresso. Le milanesi forzano subito la battuta per il 7-3 e a muro siglano il 10-4 con Speranza; Giobbe con due ace sigla il 22-11 che di fatto mette fine al primo set. Anche nel secondo set tre punti consecutivi di Speranza regalano subito il 7-1 alla Pro Patria, che resiste al ritorno di Bresso (9-6) e si porta sul 19-11 con Venturini prima di chiudere 25-16 con De Capitani. La Pro Patria resta sempre avanti anche nel terzo set (10-3, 15-8, 19-11, 21-12) e conquista meritatamente il titolo. In precedenza si era disputata anche la finale per il terzo posto, chiusa con il successo dell’Auprema Volley sul Visette Volley per 3-1 (17-25, 25-19, 25-20, 25-14). La Bracco Pro Patria monopolizza anche i premi individuali: la miglior giocatrice è Giorgia Civita, la miglior palleggiatrice Elisa De Capitani.
Presenti alla cerimonia di premiazione anche il sindaco di Segrate, Adriano Alessandrini, il vicepresidente della FIPAV, Bruno Cattaneo, il delegato provinciale del CONI, Claudia Giordani, la coordinatrice del settore Sport dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Milano, Lucia Fedegari, il capitano del Volley Segrate di serie B2, Massimiliano Russo, e la signora Lucia Bazan, moglie dello storico professore del liceo “Vittorio Veneto”, a cui è intitolato il trofeo per la squadra vincitrice del campionato Under 14.
La serie delle finali provinciali proseguirà domenica 14 aprile al Palazzetto dello Sport di Magenta con l’assegnazione del titolo Under 14 femminile e della Coppa Milano Top Level.
Redazione