14.3 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Malore al Centro Socio Sanitario di Gaggiano

(mi-lorenteggio.com) Gaggiano, 27 gennaio 2015 – Martedì 27 gennaio, il suono bitonale di una sirena di ambulanza proveniente da Binasco, che percorre a tutta velocità la circonvallazione di Gaggiano, viene sentita distintamente da tutti i cittadini che risiedono nella zona sud del paese, poco dopo il suo urlo smette di colpo, segnale certo che si è fermata molto vicino.

Poco dopo il rumore del battito delle ali di un elicottero a bassa quota irrompe, nel cielo del paese, contemporaneamente si sentono le sirene di due volanti della polizia locale, l’inconfondibile livrea giallo rossa dell’elicottero permette a tutti di stabilire che si tratta in modo inequivocabile dell’elisoccorso del 118, non era il solito velivolo che opera nella nostra zona, ma quello proveniente da Como.

Il velivolo dopo avere più volte sorvolato a bassissima quota il centro paese, si abbassa per definitivamente per atterrare provvisoriamente sulla circonvallazione poco distante dal deposito di SASOM, dove le due volanti della polizia locale avevano già chiuso la circolazione, l’intenzione del pilota era quella di appoggiarsi per sbarcare il personale medico e paramedico, che sarebbe stato preso a bordo delle volanti della polizia e trasportati sul luogo dell’intervento, poi il velivolo sarebbe di nuovo decollato per atterrare in una zona vicina ma dove non ostacolava la circolazione del traffico, soluzione già fatta altre volte in caso di sinistri stradali.

Invece all’ultimo minuto il pilota cambiava decisione ed atterrava completamente nel campo incolto a lato della strada, in un punto dove non ristagnava l’acqua piovana, che fà di quel terreno un acquitrino semi permanete.
Preso a bordo il personale sbarcato dal velivolo, la macchina della Polizia Locale azionava i dispositivi e ripartiva in serena trasportandoli in via De Gasperi, dove a metà della via era già presente l’ambulanza della Croce Bianca di Binasco e dove all’interno del Centro Socio Sanitario che si affaccia sulla piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, un signore in avanzata età che in quel momento era presente presso l’ambulatorio prelievi ed analisi, aveva lamentato un forte dolore al petto ed un malore, condizione che ha fatto in modo che il personale del centro analisi allertasse il 118, al momento non vi è certezza ma probabilmente si tratta di un infarto.

Nel frattempo erano arrivati sul posto anche i famigliari della persona, che risiede proprio dietro al Centro Socio Sanitario a pochi metri di distanza dal punto dove si è sentito male.
Soccorso immediatamente dal medico dell’elisoccorso, il paziente veniva prima stabilizzato, e dopo una buona mezz’ora abbondante di intervento veniva da prima caricato sulla barella dell’ambulanza, che ripartiva in sirena preceduta da una della due gazzelle della Polizia Locale che la portava velocemente nel punto dove era atterrato l’elicottero, la seconda gazzella invece caricava a bordo parte del personale elitrasportato e nello stesso modo li conduceva nello stesso punto.

Arrivati sul posto dell’atterraggio l’infortunato veniva trasferito sulla barella del velivolo ed imbarcato sull’elicottero, contemporaneamente le due macchine della Polizia Locale chiudevano nuovamente il traffico della circonvallazione per alcuni minuti per permettere il decollo in sicurezza ed evitare che curiosi si avvicinassero troppo e pericolosamente al velivolo in fase di decollo, che si sollevava nel cielo di Gaggiano con destinazione Ospedale Humanitas di Rozzano.

Antonio Varieschi

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -