17 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

I comuni dell’Unione sono dei ricicloni

(mi-lorenteggio.com) Zelo Surrigone, 28 gennaio 2015 – Il Comune di Zelo Surrigone si è distinto fra i dodici comuni gestiti da Sasom nella raccolta differenziata, che anche per quest’anno si attesta ad oltre il 62%, livello nazionale di paesi di ottima reputazione ecologica quali Austria e Germania, come viene attestato in una lettera inviata al Comune.
“ E’ un risultato di cui andare fieri, ma deve nello stesso tempo deve stimolarci a fare meglio, con l’obiettivo, seppur ambizioso, di raggiungere livelli di riciclo ancora più elevati” – dice il consigliere con delega all’ecologia Lorenzo Restelli – “anche sul nostro territorio ci sono esempi di eccellenza: Cassinetta di Lugagnano, ad esempio, raggiunge la stratosferica percentuale del 75%, e trecento comuni italiani riescono ad arrivare al 85%, lo sforzo deve coinvolgere tutti noi cittadini, per poter raggiungere il duplice obiettivo della tutela del nostro ambiente ed un contenimento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti”.
Sfortunatamente, soprattutto nei nuovi condomini, si assiste ancora a qualche “deviazione” dalla corretta differenziazione, protetti dall’anonimato dei grossi bidoni condominiali. Altra nota dolente riguarda gli abbandoni che costano alla collettività cifre esorbitanti e i sacchetti nell’immondizia abbandonati, quando va bene nei cestini per strada. Questo ovviamente va a braccetto con l’inciviltà di alcuni proprietari di cani che non curanti non puliscono quanto sporcato dal loro amico a quattro zampe.
“Basti pensare, prosegue Restelli, che il materiale che viene riciclato frutterà in termini di contributi Conai diverse migliaia di Euro: nel 2013 furono oltre 13.000 €, mentre Il solo rifiuto indifferenziato “secco”, ha invece inciso sulla collettività con un costo superiore a 127.000€, fra raccolta e smaltimento”.
Sono in fase di definizione alcune modifiche contrattuali con Sasom che dovrebbero portare ad una razionalizzazione dei servizi e dei costi di igiene ambientale, l’affidamento della manutenzione del verde pubblico con macchinari e personale dedicati ai nostri paesi, e la gestione dell’ecocentro, per il quale sono allo studio anche sistemi per agevolare la registrazione all’ingresso.
Il calendario di Sasom, distribuito porta a porta, contiene poi, utili informazioni per la corretta differenziazione, ma le indicazioni sono reperibili anche sul sito internet della società (www.Sasom.it) e sui siti di comune (www.comune.zelosurrigone.mi.it) e Unione (www.unionenavigli.it).

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -