19.2 C
Milano
giovedì, Settembre 28, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Trezzano. L’Unione Comitati di Quartiere vicina al Sindaco Fabio Bottero e alla Giunta

(mi-lorenteggio.com) Trezzano sul Naviglio, 6 febbraio 2015 – Riceviamo e pubblichiamo:

Al grido d’allarme che lanciammo in passato, in questi giorni si è unita un’altra autorevole voce: quella del primo Cittadino di Trezzano s/N. Fabio Bottero ha affermato: Siamo in guerra e chiedo aiuto a M. Renzi.

Sin dal 2013, oltre a rivolgerci al Prefetto e a dar vita ad una assemblea facemmo manifesti, comunicati stampa e locandine per denunciare il malaffare, la cattiva gestione della cosa pubblica e la corruzione. Aggiungemmo inoltre: “i politici che hanno governato la città in passato devono essere sostituiti se si vuole che il comune torni ad essere normale”. A queste affermazioni che facemmo dopo molte crisi di Giunta e diverse sequenze di arresti di politici e funzionari del comune, seguirono reazioni stizzite e qualcuno ci tacciò di “sproloquio farneticante e violenza verbale inaudita” aggiungendo “Adesso basta”. Adesso basta, rispondemmo, hanno il sacrosanto diritto di affermarlo i cittadini poiché sono stufi di vergognarsi di vivere in questo comune. Ora dopo intimidazioni, minacce, atti vandalici e pressioni delinquenziali è il sindaco a denunciare pubblicamente “IL SISTEMA TREZZANO”.

Un primo cittadino che ha due sole colpe: essere “NUOVO” e non avere avuto rapporti con il passato gestionale della pubblica amministrazione. La LEGALITA’ in comuni martoriati dal malaffare non la si conquista organizzando feste ma impegnandosi a denunciare, giorno dopo giorno, la corruzione e la cattiva gestione della cosa pubblica. Solo così è possibile salvaguardare le istituzioni, il territorio e i cittadini da possibili e gravi inquinamenti. Detto questo noi non possiamo che essere vicini al Sindaco Fabio Bottero e alla Giunta rendendoci inoltre disponibili a qualsiasi tipo di contributo per evitare il ritorno al passato. Facciamo iniziative specifiche sul tema. Trezzano, con molta fatica, si sta togliendo le scorie del malaffare e della “prima pagina” per fatti delinquenziali avvenuti dentro e fuori dalle sue istituzioni e proprio per questo non deve tornare indietro ma guardare al futuro per diventare quella che tutti i cittadini onesti auspicano: una “ CITTA’ NORMALE “ Ed infine una precisazione: “Sistema Trezzano” non rappresenta soltanto l’equazione “ N’drangheta, Comune, Mafia”, ma, come hanno chiarito i giudici che hanno emesso le condanne nel 2010 e nel 2013, le due parole allargano principio e concetto: A Trezzano è stato riscontrato un radicato sistema corruttivo che operava anche nelle istituzioni. Una spiegazione che impone molta attenzione su ogni atto Amministrativo presente e passato. Trascurare il vitale principio anche solo per un attimo sarebbe deleterio.

 I comitati Marchesina, Centro Storico, Marconi, La Rocchetta, Cavour, il Borgo, Trezzano Nord

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -