(mi-lorenteggio.com) Milano, 14 febbraio 2015 – Al via i lavori di installazione di #nevicata14, la soluzione di architettura partecipata che, nel semestre di Expo, cambierà il volto di piazza Castello. Le operazioni di installazione si concluderanno entro metà aprile, in tempo per il Salone del Mobile, quando Milano accoglierà, come tutti gli anni, migliaia di stranieri, proprio pochi giorni prima dall’inaugurazione di Expo 2015.
Il Comune ha dato oggi il via libera alle operazioni di installazione di #nevicata14 con delibera di Giunta: l’Amministrazione accetta la donazione della proposta di sistemazione della piazza e dei manufatti, una volta realizzati, da parte de La Triennale di Milano, che si incarica di coordinare i lavori che saranno diretti dal gruppo Guidarini&Salvadeo + Snark.
I lavori di installazione, come anche le fasi di progettazione di #nevicata14, svoltesi nei mesi scorsi, saranno un’occasione di confronto continuo tra gli architetti e gli operatori impegnati nella realizzazione e i cittadini e gli altri addetti ai lavori interessati. Durante i lavori di installazione saranno organizzate anche alcune visite guidate per il pubblico.
La città di Canton donerà al Comune di Milano gli alberi e i vasi necessari alla realizzazione di quattro boschetti di essenze diverse (ligustro, lagerstroemia,tiglio, melograno) che saranno posizionati nella piazza.
Un incontro dedicato alla realizzazione di #nevicata14 e alla relativa interazione con i social media si terrà durante la Social Media Week, martedì 24 febbraio, dalle 14.30 alle 15.30 all’ExpoGate, presso la Sala Leonardo.
#nevicata14 sarà raccontata sui canali social dedicati https://www.facebook.com/nevicata14 e https://twitter.com/nevicata14. Giorno dopo giorno, si potranno seguire gli sviluppi della proposta, il racconto del cantiere e tutti i dettagli di come diventerà la piazza.
Redazione