26.9 C
Milano
lunedì, Ottobre 2, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Pallavolo: Sorteggiati i gironi dei Campionati Europei maschili 2015

(mi-lorenteggio.com) Milano, 16 febbraio 2015 – Si è svolto oggi a Sofia, presso il Teatro Nazionale Ivan Vazov, il sorteggio per la composizione dei gironi della 29esima edizione dei Campionati Europei di Pallavolo Maschile che si disputeranno dal 9 al 18 ottobre 2015 in Bulgaria e Italia
Sorteggiate tredici formazioni alle quali si aggiungeranno le vincenti del terzo turno di qualificazione (match di andata e ritorno il 22 e 31 maggio): Slovenia-Portogallo, Estonia-Svezia, Spagna-Olanda. Nella fase a gironi gli azzurri di Mauro Berruto sono state inseriti nella Pool B, che si disputerà a Torino, dove affronteranno: Francia, Croazia e la vincente tra Estonia-Svezia. La Lombardia ospiterà la Pool D, che si giocherà a Busto Arsizio e nella quale si sfideranno Russia, Serbia, Slovacchia e Finlandia. Sempre a Busto Arsizio si giocheranno i playoff tra seconde e terze dei due gironi (13 ottobre) e i quarti di finale tra le due prime classificate e le vincenti dei playoff (14 ottobre). Le squadre vincenti disputeranno la final four in Bulgaria.
Questo il quadro completo della prima fase:

Pool A – (Sofia): Bulgaria, Germania, Repubblica Ceca, Spagna-Olanda.
Pool B – (Torino): Italia, Francia, Croazia, Estonia-Svezia.
Pool C – (Varna): Polonia, Belgio, Bielorussia, Slovenia-Portogallo.
Pool D – (Busto Arsizio): Russia, Serbia, Slovacchia, Finlandia.

FORMULA – Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale, due dei quali si disputeranno in Italia. Le seconde e le terze si affronteranno invece in un play-off (due gli incontri in Italia): gara 25 (2A – 3C); gara 26 (2B – 3D); gara 27 (2C – 3A); gara 28 (2D – 3B). Questi gli incroci nei quarti di finale:
(Gara 29): 1A – vincente gara 27
(Gara 30): 1B – vincente gara 28
(Gara 31): 1C – vincente gara 25
(Gara 32): 1D – vincente gara 26
Nelle semifinali (17 ottobre), che si disputeranno a Sofia così come le finali, si affronteranno la formazione vincitrice della gara numero 29 contro quella della gara numero 30 e la vincitrice della gara 31 contro quella della gara 32. Il 18 ottobre sono in programma le gare che assegneranno le medaglie: finale 3-4 posto e finale 1-2 posto.

Redazioen

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -