8.3 C
Milano
domenica, Dicembre 3, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

Legnano. Abbattuto un Cedro pericolante in piazza Don Bonzi

(mi-lorenteggio.com) Legnano, 20 febbraio 2015 – Una squadra di giardinieri, sotto le direttive di AMGA, ha provveduto in giornata all’abbattimento di un Cedro Deodora situato in piazza Don Mauro Bonzi, nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco. Alla decisione si è giunti dopo un primo sopralluogo, effettuato lo scorso 23 dicembre, che aveva evidenziato una pericolosa inclinazione dell’intero albero e il sollevamento di alcune porzioni della zolla radicale. Successivamente erano stati effettuati altri controlli, sia a vista sia strumentali, che avevano rilevato un ulteriore sollevamento della zolla anche sulle restanti porzioni. Questa mattina, in occasione di una programmata verifica mediante “trazione controllata”, si è riscontrato un ancor più accentuato sollevamento della zolla accompagnato da una evidente torsione di tutto l’albero, sintomo evidente di un imminente cedimento dell’intero apparato radicale. Poiché l’albero era collocato in una zona ad elevato traffico veicolare e pedonale, ed insistendo su abitazioni contigue, si è reso necessario procedere con urgenza.
L’intervento di oggi si colloca all’interno di una indagine mirata a verificare lo stato di salute del patrimonio arboreo cittadino, con un’attenzione particolare alle piante più antiche. L’iniziativa, attuata dall’Ufficio Verde di Palazzo Malinverni, ha coinvolto circa mille alberi. Sono state effettuate delle verifiche utilizzando speciali apparecchiature elettroniche per sondare lo stato di salute del legno all’interno del tronco.
Legnano vanta un ricco patrimonio arboreo. Sono infatti più di 3 mila le essenze distribuite in filari lungo le vie cittadine e altrettanti quelle situate all’interno del Parco Castello (già interessato da un massiccio intervento di risanamento). L’operazione di monitoraggio è stata programmata in quanto le piante, in ambiente urbano, sono sottoposte a numerosi fattori di stress che ne possono condizionare negativamente lo stato di salute. Il controllo di stabilità è indispensabile per la gestione di un patrimonio arboreo come quello legnanese caratterizzato da alberi di età avanzata e di grandi dimensioni.
Nei giorni scorsi si è inoltre provveduto ad abbattere un Pino Strobio situato nei giardinetti di corso Italia in quanto pericolosamente inclinato. E’ invece attentamente monitorato e sottoposto ad una cura intensiva il grande Faggio di piazze Ferrè (area Cantoni). L’albero è infatti assai indebolito ed è diventato preda di varie colonie di funghi. A scopo precauzionale si è provveduto a spostare le panchine che si trovavano sotto i suoi rami.
Tutti questi interventi, come detto, sono finalizzati al mantenimento e valorizzazione del patrimonio arboreo cittadino. Eventuali e dolorose decisioni di abbattimento non vengono mai prese a cuor leggero, ma soltanto in mancanza di soluzioni alternative e sempre finalizzate a prevenire crolli che potrebbero nuocere a persone o cose.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -