Giovedì 14 gennaio alle ore 18.00 presso gli spazi della Nuova Libreria Il Delfino in Piazza Cavagneria 10 a Pavia, presentazione delle raccolte di poesia “Orma d’incontro” (Ed. Intermedia) e “La coscienza delle terre” (Youcanprint) della poetessa pavese Roberta Preda.
L’autrice
Roberta Preda (Pavia, maggio 1966) da sempre ha coltivato la passione per la poesia e la medicina fino a crearne un’improbabile inquieta convivenza. Ha pubblicato alcune liriche nell’Antologia di Autori Italiani “Poeti nel mondo" edito da Libroitaliano nel 1998. Nel 2002 esce la raccolta di poesie “Torre di Babele” sempre con Libroitaliano, nel 2007 “Prima della cima” e nel giugno 2015 “La coscienza delle terre” per Youcanprint. Nell’agosto 2015 ha vinto il Concorso Nazionale Poesia nel Borgo di Montìgnano di Senigallia con la lirica “Di un dívenire”.
I libri
“La coscienza delle terre”: la poesia come un lento respiro indaga il mistero delle sensazioni. Nel suo svolgersi ci uniscono emozioni generate dall’incontro con la natura, le persone, gli oggetti inanimati e che nel fluire dei versi si fanno realtà d’immagine, consapevolezza degli infiniti modi di interpretare la vita, percorsa trasversalmente dalla certezza che tanto vano è l’esercizio del poetare e dell’arte in genere quanto importante la sua capacità di fermare la continua corsa dell’uomo verso il risultato e di dare un nuovo senso al suo vivere.
“Orma d’incontro”: costruita come un’opera musicale, questa raccolta di versi inizia con un preludio dominato da temi come il sentimento di esiliazione, la coesistenza di bene e male in un connubio indissolubile, l’umiltà del creatore d’immagini che si lascia suonare. La prima parte si interrompe su una fuga di idee che culminerà nel dolore dell’assenza e della solitudine. Percorrendo una strada con sguardo aperto e indifeso verso l’altro, ogni incontro lascia un segno indelebile nelle profondità dell’essere-poeta, un’orma incancellabile che porta all’identificazione sino alla perdita della propria identità.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “I colori della Vita” di Vigevano, sarà condotto da Massimo Pistoja, poeta, e Claudio Montini, scrittore. La lettura di alcuni brani poetici scelti sarà affidata all’attrice Anna Albertario.
Redazione