26.9 C
Milano
lunedì, Ottobre 2, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

Avviare un’impresa e… allestire l’ufficio!

(mi-lorenteggio.com) Milano, 12 gennaio 2016 – Ormai in Italia non si fa altro che parlare della voglia di fare impresa, delle nuove opportunità, del bisogno di avere successo e creare nuovi posti di lavoro, contribuendo a spingere l’economia del Paese. Negli ultimi anni sono stati in molti a ‘buttarsi’ nell’avventura dell’avvio di una startup, con risultati che spaziano da grandi successi a totali fallimenti.

 
Sicuramente quello a cui va incontro un ardito imprenditore è una lunga serie di responsabilità sia dal punto di vista umano che economico e fiscale; senza parlare di tutte le persone e delle attività che possono essere coinvolte in un progetto, risentendo degli esiti di un eventuale insuccesso.
 
Fra le prime cose che un aspirante imprenditore deve saper gestire all’avvio di un’impresa, ci sono sicuramente delle essenziali componenti caratteriali: forza di volontà, tenacia e coraggio. In poche parole, la capacità di stare di fronte alla propria missione a 360 gradi.
 
Andando oltre gli aspetti primari e burocratici dell’inizio di un’attività imprenditoriale, come effettuare l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o la richiesta dei dati d’impresa all’Agenzia delle Entrate, il nuovo leader si troverà a dover gestire anche una serie di aspetti forse meno formali, ma non meno impegnativi, come ad esempio l’allestimento della sede di lavoro o la scelta di un grafico che si occupi dell’immagine coordinata dell’azienda, piuttosto che l’avvio dei colloqui per la selezione delle risorse umane.
 
Al momento dell’allestimento del luogo di lavoro sarà molto importante tenere in considerazione alcuni aspetti potenzialmente problematici, anche per questioni di salute e sicurezza: tavoli e sedie scomodi o inadeguati all’attività statica full time, spazi troppo ristretti, nessun circolo d’aria che garantisca un’adeguata ossigenazione degli ambienti, la presenza della luce naturale e molto altro.
 
L’allestimento dell’ufficio, piccolo o grande che sia, è sempre una fase dell’avvio di impresa che prevede un necessario investimento economico. All’inizio, per tagliare o ammortizzare alcuni cosi e non doversi esporre più del necessario, si può ricorrere ad alcuni stratagemmi come la condivisione dell’immobile con altre imprese (se si tratta di piccole realtà) oppure il leasing dei macchinari. Per gli uffici, particolarmente diffuso è per esempio il servizio di noleggio stampanti

Reazione

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -