(mi-lorenteggio.com) Settimo Milanese, 19 Gennaio 2016 – Terna ha incontrato WWF, Legambiente e FAI per presentare le ipotesi di alternative localizzative della stazione elettrica di Settimo Milanese, che si inserisce nell’ambito del progetto Interconnector Italia-Svizzera, ed iniziare l’approfondimento dei diversi aspetti tecnici e di compatibilità ambientale ad essa correlati. L’incontro, tenutosi presso la sede del FAI, ha avuto lo scopo di consentire ai rappresentanti delle tre associazioni ambientaliste di operare un primo sommario esame delle proposte progettuali che Terna ha elaborato per stimolare riflessioni utili dagli interessati per la definizione delle integrazioni, che sono state richieste dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito della Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale. In questa occasione Terna ha proposto l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto con le associazioni ambientaliste, per dare continuità ad una collaborazione preziosa, da estendere ulteriormente alle altre organizzazioni ambientali coinvolte sul territorio dall’opera elettrica in progetto, in vista di affinamenti progettuali e di valutazioni ambientali capaci di raccogliere contributi su tutti gli aspetti rilevanti dell’opera: paesaggio, ecosistemi, suolo agricolo. Prosegue, quindi, l’attività di consultazione che Terna sta compiendo in Lombardia, dopo l’Open Day del 18 dicembre 2015 proprio a Settimo Milanese.
Redazione