15.5 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

LOMBARDIA. DA REGIONE 10.000 EURO PER RIAPRIRE NEGOZI SFITTI COL FRANCHISING

Milano, 29 gen) "Si apre oggi l’ultima tappa di un progetto innovativo che ha coinvolto in cinque mesi di lavoro 25 Comuni lombardi, oltre 100 imprese del franchising, e che portera’ all’erogazione di contributo a fondo perduto di 10mila euro a chi vorra’ aprire un nuova attivita’ negli oltre 820 negozi sfitti individuati dagli enti locali". Cosi’ Mauro Parolini, assessore regionale allo Sviluppo economico, annunciando la pubblicazione odierna del bando ‘Fare impresa in franchising in Lombardia".
 

PROGETTO PILOTA – Si tratta di un progetto pilota di Regione Lombardia, realizzato con il supporto tecnico del Salone Italiano del Franchising di Milano, in collaborazione con Unioncamere e le realta’ maggiormente rappresentative del franchising e del commercio(Assofranchising, Federfranchising, Confimprese, Confcommercio e Confesercenti), per sostenere l’occupazione e la rigenerazione dell’offerta commerciale nei centri urbani attraverso lo sviluppo di attivita’ di franchising.

STRUMENTO SINERGICO – "’Fare impresa in franchising – ha spiegato Parolini -in Lombardia’ si sta dimostrando uno straordinario strumento di programmazione: sinergico, flessibile ed articolato e con entusiasmo e una partecipazione sorprendete da parte di tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati, a cui va il mio ringraziamento per la disponibilita’ dimostrata. Ora apriamo la fase piu’ importate, quella di ricerca dei franchisee interessati a cogliere questa sfida con l’obiettivo ben preciso di riaccendere le luci, alzare le saracinesche chiuse e rivitalizzare i centri storici coinvolti".

AGEVOLAZIONI DA COMUNI E FRANCHISOR – "Grazie alle sinergie e alle collaborazioni generate con le realta’ che hanno aderito al programma – ha sottolineato Parolini – sara’ possibile inoltre sommare al contributo regionale le agevolazioni rese disponibili dai Comuni, dalle associazioni coinvolte e dai franchisor. Questo e’ uno dei risultati piu’ interessanti che ha prodotto fino a qui questa misura e che ci permette di essere molto ottimisti sui molteplici effetti positivi che sara’ possibile introdurre nel nostro tessuto commerciale".

DESERTIFICAZIONE CENTRI URBANI – "Da un lato – ha aggiunto – vi e’ infatti la necessita’ di sostenere lo sviluppo dell’occupazione e del lavoro autonomo, dall’altra quella di mettere in campo forme di contrasto alla desertificazione commerciale che subiscono i nostri centri urbani. Con questo provvedimento cerchiamo di raggiungere entrambi questi risultati, introducendo una forma di rilancio territoriale del tutto inedita".

VALORIZZAZIONE IMPRENDITORIA LOCALE – "Abbiamo pertanto deciso – ha concluso Parolini – di sfruttare le prerogative di questo settore, che permette di valorizzare l’imprenditoria locale, limitando i rischi di start-up. Il franchising e’ inoltre una forma di attivita’ economica che si presta alla eventuale riconversione di negozi al dettaglio tradizionali e garantisce all’imprenditore una maggiore capacita’ competitiva, oltre a formazione e assistenza".

Di seguito i punti principali del bando.

DOTAZIONE FINANZIARIA – Regione Lombardia rende disponibile, attraverso Unioncamere Lombardia, una dotazione finanziaria complessiva di € 452.000.

SOGGETTI DESTINATARI – Possono partecipare al bando aspiranti imprenditori che, nelle location individuate dal progetto, intendono avviare un’attivita’ in franchising o imprese gia’ esistenti che intendono riconvertire o ampliare la propria attivita’ attraverso l’affiliazione ad uno dei franchisor coinvolti nella misura.

ENTITA’ E TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO – L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di importo fisso pari a 10.000 euro, finalizzato alla copertura di un investimento non inferiore a 20.000 euro. Al contributo si sommano i benefici e le agevolazioni messe a disposizione dal Comune, dai proprietari immobiliari e dal Franchisor.

SPESE AMMISSIBILI – Opere inerenti la struttura del punto vendita (opere strutturali e murarie, opere impiantistiche, riqualificazione del punto vendita); opere inerenti l’allestimento del punto vendita e le attrezzature; acquisto di software e hardware e altri beni strumentali necessari per il punto vendita.

PRESENTAZIONE CANDIDATURA FRANCHISEE – Dalle ore 12 del 10 febbraio 2016 alle ore 16 del 14 aprile 2016.

INFORMAZIONI – Per approfondire i contenuti del bando e le procedure di partecipazione e’ possibile consultare il Sistema Informativo www.bandimpreselombarde.it e il sito istituzionale di Regione Lombardia www.sviluppoeconomico.regione.lombardia.it

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -