(mi-lorenteggio.com) Viterbo, 3 febbraio 2016 – Un contributo d’eccezione arriverà quest’anno al Carnevale di Ronciglione (VT) dalla stilista e imprenditrice Anna Fendi e dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca. Domenica 7 febbraio, nell’ambito dei festeggiamenti carnascialeschi in programma nella cittadina laziale, si terrà il corteo storico con momenti di ballo ispirato alle atmosfere ottocentesche del “Gattopardo”. «La nostra partecipazione all’evento – ha spiegato Nino Graziano Luca – vuole essere un omaggio al legame affettivo che unisce Anna Fendi allo stupendo borgo che ospita uno dei Carnevali più belli d’Italia, fra i pochi di derivazione rinascimentale. Parteciperemo con alcuni dei nostri danzatori e allievi di tutte le età entusiasti di unirsi a questo momento di festa ideato e voluto da Anna Fendi». Quest’unione tra la dinastia che ha fatto la storia della moda italiana e la Compagnia Nazionale di Danza Storica, impegnata da molti anni nella promozione della cultura italiana nel mondo, darà vita a qualcosa di spettacolare e suggestivo: «La sfilata in costume dell’Ottocento offerta dalla nostra Compagnia – ha affermato Nino Graziano Luca – sarà aperta da un elegante calesse trainato dai cavalli con una madrina di eccezione nel ruolo di Angelica». Si rinnova quindi, in occasione del Carnevale, il legame di Anna Fendi con il piccolo comune viterbese: una relazione empatica che arriva da lontano, una storia nata tra gli scorci medievali della piccola cittadina che sorge tra le alture della Tuscia. La residenza di famiglia Villa “La Canonica”, oggi dedicata all’ospitalità turistica, sarà come ogni anno sede di simpatiche riunioni per assistere ai festeggiamenti. Sono state innumerevoli le iniziative promosse da Anna Fendi nella cittadina, come il “Premio Balconi in Fiore” che grazie a lei ha avuto un grande successo con la presidenza prima di Gillo Pontecorvo e poi di Ugo Gregoretti. I successi internazionali dei Gran Balli organizzati a Roma, Vienna, Parigi e Kuala Lumpur fanno di Nino Graziano Luca l’interlocutore privilegiato per chi, come Anna Fendi, vuole consolidare il primato artistico e culturale italiano, a partire proprio dal cuore della penisola.
Redazione