(mi-lorenteggio.com) Pavia, 6 febbraio 2016 – Scade il 15 febbraio l’iniziativa rivolta ai giovani sceneggiatori, registi e appassionati video-maker della Lombardia organizzata dalla rete degli Sportelli Legalità Riemergo delle Camere di Commercio lombarde. Si chiama Corti e non Corrotti il video contest ideato da Unioncamere Lombardia e Transparency International Italia, con la collaborazione di Lombardia Film Commission: un concorso per la realizzazione di tre cortometraggi diversamente declinati dal comune contest "video corti non corrotti". I temi: Corruzione tra imprese private e pubblica amministrazione; I danni della corruzione e le sue vittime; Segnalare i corrotti come via d’uscita, Influenze illecite: pratiche di lobbying opaco. I partecipanti, per regolamento tra i 15 e i 30 anni da soli o in gruppo, hanno tempo fino al 15 febbraio 2016 per consegnare il video. Verrà selezionato un vincitore per categoria che riceverà un premio per la realizzazione del cortometraggio. Per info: https://www.transparency.it/corti-non-corrotti/
Redazione