
Il Varese
In semifinale Bergamo aveva avuto la meglio piuttosto agevolmente sulla sorpresa Pavia con il punteggio di 2-0, mentre Varese si era imposta in una sfida ben più combattuta con Milano, rimontando un set di svantaggio e chiudendo sul 15-13 al tie break. Le milanesi sono poi salite sul podio battendo Pavia per 2-0 nella finale per il terzo posto. Quinto posto per Monza e Brianza, grazie alla doppia vittoria su Brescia e Sondrio, mentre al settimo si piazza proprio Brescia che sconfigge Lecco per 2-0. Nona posizione per Como, che si impone su Mantova per 2-0, e undicesima per Cremona, vittoriosa con lo stesso punteggio su Lodi. Al termine delle gare la consegna del premio alla miglior giocatrice delle finali: Sofia Monza della selezione di Varese.
Nel torneo maschile si conferma sul trono la selezione di Milano dopo il successo della scorsa edizione. In finale i meneghini superano per 2-1 (17-21, 21-10, 15-9) la grande sorpresa Como, arrivata all’ultimo atto del torneo senza perdere neppure un set. L’avvio di partita è tutto a favore di Milano, che si porta avanti 6-2 e 9-4; Como però non demorde e, dopo aver accorciato le distanze sul 12-9, rimonta e sorpassa sul 14-15. Subito dopo i comaschi piazzano un altro break per il 15-18 e lo difendono con le unghie e con i denti fino al 17-19, andando poi ad aggiudicarsi il set. Nel secondo parziale Milano prova di nuovo a staccarsi 6-4, Como resiste ma sul 7-6 incassa un parziale di 5-0 che regala la fuga agli avversari; la squadra di Vanni Benenti allunga fino al 16-8 e dal 18-10 va a chiudere rimettendo l’incontro in parità.
Sull’onda dell’entusiasmo Milano conduce 4-1, 7-4 e 8-5 anche nel set decisivo; i milanesi allungano ancora fino all’11-6 e sul 12-9 spezzano le ultime resistenze avversarie andandosi a prendere la coppa. Al terzo posto si piazza Bergamo dopo un’avvincente finale con Varese, terminata sul 2-0 ma con parziali molto lottati. In semifinale Milano si era imposta nettamente su Bergamo per 2-0; più equilibrata, ma sempre chiusa in due set, la sfida tra Como e Varese.
La quinta posizione se la aggiudica Brescia, che dopo aver superato in rimonta Mantova ha la meglio su Monza e Brianza per 2-0; al settimo posto proprio la selezione di Mantova, vittoriosa su Lecco in due set. Nella finale per il nono posto Pavia ha la meglio su Cremona dopo il tie break, undicesima è Sondrio che batte Lodi per 2-0. Il riconoscimento per il miglior giocatore delle finali va a Simone Falgari della selezione di Milano. Ulteriori informazioni sul Trofeo delle Province sono disponibili sul sito ufficiale www.kinderiadivolley.it/tdp-lombardia/2016/pagina-index, e sul sito del Comitato Regionale, www.lombardia.federvolley.it.
Di seguito, i risultati e le classifiche finali del torneo.
FEMMINILE
SEMIFINALI
Semifinale 1°-4°posto (a sorteggio): Milano-Varese 1-2 (21-19, 7-21, 13-15).
Semifinale 1°-4°posto (a sorteggio): Bergamo-Pavia 2-0 (21-14, 21-16).
Semifinale 5°-8° classificata: Sondrio-Lecco 2-0 (21-17, 21-18).
Semifinale 6°-7° classificata: Monza e Brianza-Brescia 2-0 (21-12, 21-17).
FINALI
Finale per l’undicesimo posto: Cremona-Lodi 2-0 (21-18, 21-15).
Finale per il nono posto: Como-Mantova 2-0 (21-14, 21-16).
Finale per il settimo posto: Brescia-Lecco 2-0 (21-11, 21-19).
Finale per il quinto posto: Monza e Brianza-Sondrio 2-0 (21-15, 21-18).
Finale per il terzo posto: Milano-Pavia 2-0 (22-20, 21-12).
Finale: Varese-Bergamo 2-0 (21-10, 21-13).
Classifica finale: 1° VARESE, 2° Bergamo, 3° Milano, 4° Pavia, 5° Monza e Brianza, 6° Sondrio, 7° Brescia, 8° Lecco, 9° Como, 10° Mantova, 11° Cremona, 12° Lodi.
MASCHILE
SEMIFINALI
Semifinale 1°-4° posto (a sorteggio): Bergamo-Milano 0-2 (17-21, 12-21).
Semifinale 1°-4° posto (a sorteggio): Varese-Como 0-2 (17-21, 16-21).
Semifinale 5°-8° classificata: Brescia-Mantova 2-1 (15-21, 21-15, 15-3).
Semifinale 6°-7° classificata: Monza e Brianza-Lecco 2-0 (21-6, 21-16).
FINALI
Finale per l’undicesimo posto: Sondrio-Lodi 2-0 (21-15, 21-16).
Finale per il nono posto: Cremona-Pavia 1-2 (21-23, 21-14, 11-15).
Finale per il settimo posto: Lecco-Mantova 0-2 (12-21, 18-21).
Finale per il quinto posto: Monza e Brianza-Brescia 0-2 (19-21, 11-21).
Finale per il terzo posto: Bergamo-Varese 2-0 (21-18, 22-20).
Finale: Milano-Como 2-1 (17-21, 21-10, 15-9).
Classifica finale: 1° MILANO, 2° Como, 3° Bergamo, 4° Varese, 5° Brescia, 6° Monza e Brianza, 7° Mantova, 8° Lecco, 9° Pavia, 10° Cremona, 11° Sondrio, 12° Lodi.
Redazione