18 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

L’analisi del segmento più alto del mercato immobiliare per la città di Milano

(mi-lorenteggio.com) Milano, 30 marzo 2016 – Ristrutturazioni edilizie che fanno rotta sempre più sul segmento luxury. Succede a Milano, che rispolvera il mercato immobiliare del segmento più alto confermando la forbice sempre più evidente tra ricchi e poveri, tra abitazioni a cinque stelle e alloggetti di periferia. Secondo i dati de Il Sole 24 Ore i prezzi medi sintetici di compravendita di case libere si attestano per Milano in zone di pregio a 6318 euro, per il centro a 5012 euro, per il semicentro a 3248 euro, per le periferie a 1991 euro con una media urbana a metro quadro pari a 3017 euro. Milano è una delle città italiane che da sempre tiene di più il prezzo di riferimento e anche per le analisi complete su un anno de Il Sole 24 Ore si nota ad esempio come la variazione del prezzo al ribasso dovuto alla crisi economica abbia investito ad esempio Bologna con un -2,7% mentre Milano con un marginale e fisiologico -0,8% che poi è sempre una media, perché, come è ampiamente noto, le case in posizione centrale e di lusso tengono stabile il loro valore anche in periodo di crisi, se non addirittura rialzano.

Questi i motivi per cui le ristrutturazioni edilizie si sono concentrare su Milano e sulle zone centrali, per favorire anche le compravendite, visto che i clienti sono sempre più esigenti per cui tra gli interventi minimi di ristrutturazioni edilizie da effettuare per rendere più appetibile un immobile troviamo il rifacimento dei bagni, la levigatura dei parquet che lo riporta a nuovo senza righe, l’imbiancatura magari con i nuovi materiali, l’utilizzo di resine per ambienti moderni, il rifacimento della cucina. Le ristrutturazioni edilizie passano sempre di più per la lente di una nuova figura professionale: l’home staging che ha anche la sua associazione di categoria la Hsp: Home staging Italia. Una categoria che consiglia ancor prima di chiamare l’architetto le ristrutturazioni edilizie per far diventare più appetibile l’immobile e che, da sola, costa svariate migliaia di euro che salgono in base al prestigio dell’abitazione da trattare. Milano fa la parte del leone sia per la spesa delle ristrutturazioni edilizie sia per le transazioni del segmento luxury ristrutturato: la crescita secondo Il Corriere si è attestata in un +29% nell’ultimo anno con prezzi da capogiro, assolutamente fuori dalle medie di mercato, per la zona Venezia. E più le ristrutturazioni edilizie sono state imponenti e più la zona è di pregio tanto più si esce con un margine impressionante fuori dai prezzi medi indicati per le zone centrali superando anche i 20.000 euro nel Quadrilatero della moda. Qui case da svariati milioni di euro non fanno strabuzzare gli occhi a nessuno.

 

Redazione

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -