UN IMPORTANTE PUNTO DI RIFERIMENTO – "Sono state seguite circa 230 richieste provenienti sia dagli sportelli unici per le attivita’ produttive sia dai diversi uffici delle pubbliche amministrazioni – ha spiegato Fermi – con i quali gli Angeli hanno instaurato una proficua collaborazione. Insomma, questi ragazzi stanno diventando un vero e proprio punto di riferimento sul territorio, dimostrando interessanti capacita’ di far incontrare domanda e risposta".
LE ATTIVITA’ SVOLTE – In particolare i ragazzi hanno fornito un supporto costante all’Ufficio certificazioni per l’estero presso la CCIAA di Milano per la gestione delle problematiche segnalate dalle imprese in relazione all’export. Hanno poi lavorato a stretto contatto con gli Sportelli Unici Attivita’ Produttive (SUAP) della provincia di Milano e fornito assistenza per la gestione delle segnalazioni provenienti dal Portale ‘Impresa in un giorno’. Nel mese di marzo si e’ intensificata anche l’attivita’ di collaborazione con le Direzioni generali di Regione Lombardia (Welfare, Ambiente, Agricoltura, Sviluppo Economico e Territorio), nell’ottica di sviluppare processi di semplificazione in relazione ai "nodi burocratici" segnalati dalla imprese, cosi’ da dare un supporto all’uniformazione dei flussi di processo, al coordinamento fra enti, al monitoraggio dei tempi procedimentali e alla semplificazione delle modulistiche. Importante anche il lavoro svolto nel percorso di analisi della misura ‘Lombardia Concreta’ e nella stesura del nuovo bando per le start up d’impresa.
VOGLIAMO SEMPLIFICARE VITA A IMPRENDITORI – "I numeri – ha concluso Fermi – confermano che anche il 2016 e’ partito sotto i migliori auspici. Non ci accontentiamo certo del lavoro svolto e fino a quando gli imprenditori lamenteranno che sono ancora troppi i lacci e lacciuoli da sciogliere per iniziare un’attivita’ gli Angeli avranno da fare". Il sottosegretario Fermi ha quindi annunciato che nei prossimi mesi riprendera’ il ‘tour’ nelle province cosi’ da rafforzare il legame col territorio e avere un aggiornamento costante dell’attivita’ svolta.
Redazione