14.3 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

LOMBARDIA. MARONI E CAPPELLINI: PER LA PRIMA VOLTA REGIONE AVRA’ TESTO UNICO SULLA CULTURA

(mi-lorenteggio.com) Milano, 30 marzo 2016 –  "Regione Lombardia e’ leader anche in campo culturale e con questo progetto di legge di riordino, che si sviluppa in 42 articoli e che razionalizza il corpus normativo vigente, in qualche caso molto datato, puntiamo a essere sempre piu’ all’avanguardia, valorizzando il binomio tradizione-innovazione". L’ha detto l’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Capellini presentando, con il presidente Roberto Maroni il progetto di legge di riordino in materia di cultura. "E’ la prima volta – ha sottolineato l’assessore Cappellini – che una Giunta regionale lombarda approva un Testo unico in materia di cultura".

MAGGIORE TUTELA E PROMOZIONE SITI UNESCO – "Abbiamo introdotto per la prima volta in un testo normativo la volonta’ di valorizzare i siti Unesco della Lombardia – ha spiegato Cappellini – ed esteso questa attenzione agli itinerari culturali e ai cammini, con particolare riguardo a quelli religiosi. Inoltre abbiamo introdotto norme di salvaguardia e promozione della lingua lombarda visto che l’Unesco l’ha definita, purtroppo, una delle lingue in via di estinzione". "Abbiamo messo al centro – ha proseguito – il recupero e la valorizzazione delle identita’ lombarde, la partecipazione a scambi culturali in ambito interregionale, macroregionale, nazionale e internazionale, con la possibilita’ di promuovere accordi in ambito europeo. Questo per far si’ che la nostra Regione, con le sue eccellenze in ogni ambito culturale, diventi sempre piu’ punto di riferimento anche a livello europeo e internazionale".

LOMBARDIA PATRIMONIO DELL’UMANITA’ – "Di particolare rilievo – ha sottolineato il presidente Maroni – e’ la valorizzazione dei siti Unesco, che vedono la Lombardia patrimonio mondiale dell’Umanita’, con 10 realta’ riconosciute e, a questo proposito, ricordo che il 7 e l’8 ottobre, a Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, ci sara’ un evento ad hoc di promozione dei siti Unesco italiani".

NORME AD HOC PER CREATIVITA’ – "Sul versante della creativita’, dell’innovazione, della ricerca e della sperimentazione – ha spiegato l’assessore – abbiamo introdotto specifiche norme di promozione. Accanto a cio’ viene sostenuta l’attivita’ terapeutica della cultura e valorizzato il ruolo del volontariato culturale. Un’altra novita’ importante riguarda l’introduzione del ruolo economico del settore culturale attraverso le imprese culturali e creative, in cui stiamo investendo da tempo con strumenti ad hoc". "Inoltre – ha aggiunto – abbiamo voluto aumentare la possibilita’ di fruizione culturale per i giovani e le scuole".

PIANI INTEGRATI E FONDO UNICO CULTURA – "Due ulteriori novita’ – ha precisato l’assessore Cappellini sono rappresentate dai Piani integrati della cultura e dal Fondo unico della cultura. La Regione intende incoraggiare la presentazione di progetti di ampio respiro, che riguardino piu’ ambiti territoriali e che vedano una stretta collaborazione tra pubblico e privato. Il Fondo per la cultura, invece, sostituira’ i diversi fondi previsti oggi per ciascun settore, rendendo piu’ agevole l’utilizzo delle risorse e consentendo il sostegno di progetti multidisciplinari, attualmente a cavallo tra diverse politiche".

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -