(mi-lorenteggio.com) Varese, 31 marzo 2016 – "Un contributo economico importante, pari a 300.000 euro su un costo complessivo del progetto di 526.000 euro, che il mio Assessorato ha deciso di concedere attraverso uno dei nostri bandi piu’ importanti messi in campo proprio per investire nel patrimonio museale dei nostri territori. Il progetto di Varese e’ vincente perche’ fa volare la cultura del territorio". L’ha detto l’assessore di Regione Lombardia alle Culture, Identita’ e Autonomie Cristina Cappellini intervenendo, al Museo civico di arte contemporanea del Castello di Masnago, a Varese, alla presentazione della tre giorni di eventi speciali, in programma dall’1 al 3 aprile, a cura di ‘VareseMusei’, la rete dei musei della citta’ di Varese. Alla presentazione erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Varese, Attilio Fontana, e l’assessore alla Cultura del Comune di Varese, Simone Longhini.
ESEMPIO DI VIRTUOSO INVESTIMENTO IN CULTURA – "’VareseMusei’ – ha sottolineato ancora l’assessore Cappellini – e’ un esempio di investimento fruttuoso e ci ricorda come la Lombardia vanti innumerevoli luoghi della cultura, in parte ancora da scoprire, riscoprire, far conoscere e valorizzare". "La cultura e’ un mezzo fondamentale per valorizzare i nostri territori – ha proseguito -, per questo motivo stiamo continuando ad investire risorse in tale ambito, anche se con sempre maggiori difficolta’ dovute ai continui tagli del governo centrale".
ADESIONE AD ABBONAMENTO MUSEI – "La rete di ‘VareseMusei’ – ha concluso l’assessore Cappellini – ha peraltro portato all’adesione di tutte le realta’ coinvolte all”Abbonamento Musei Lombardia’, la Card regionale che ho voluto introdurre lo scorso anno e che permette, praticamente al costo di una cena, di visitare la stragrande maggioranza degli istituti culturali lombardi tutte le volte che lo si vuole per 365 giorni all’anno. Un progetto sul quale abbiamo creduto e investito molto e che sta riscuotendo un crescente consenso a dimostrazione dall’assoluta validita’ della nostra idea". Proprio il Museo civico di arte contemporanea del Castello di Masnago si aggiunge, da oggi, al MaGa di Gallarate, quale punto vendita ufficiale dell”Abbonamento Musei Lombardia’.
Redazione