Mantova, 01 aprile 2016 – Questa mattina l’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, ha voluto simbolicamente portare il saluto alla sede di Mantova, che insieme a Cremona ha costituito, in seguito alla riorganizzazione, l’Ufficio tecnico regionale Valpadana, che diventa la struttura piu’ importante del territorio lombardo sul versante agricolo.
NUOVO CORSO – "Oggi prende il via un nuovo corso – ha salutato Fava – e con questa scelta abbiamo salvato grandi professionalita’, che da oggi trovano posto nelle sedi territoriali regionali e che sono impegnati a sostegno di un comparto che sta soffrendo. Vi incito a considerare con grande serenita’ questa opportunita’ sul piano professionale, affinche’ la delega agricola sia espletata al meglio". Le unita’ operative di personale trasferite alla Direzione Generale di Regione Lombardia sono oltre 450, operative ufficialmente da oggi.
NON MANCANO LE QUALITA’ – "In questa fase di rodaggio vi chiedo di sopportare qualche disagio che potrebbe accadere – ha riconosciuto l’assessore Fava – ma la struttura deve andare avanti con l’operativita’ tradizionale. Sono anche assolutamente convinto che, se concentriamo le forze, non mancano certo le qualita’ e la preparazione del personale". SCELTE POLITICHE SPETTANO A ASSESSORE – Ultima chiosa, prima di augurare a tutti un buon lavoro, la distinzione delle competenze. "Per qualsiasi problema o chiarimento potete contare su di me – ha concluso Fava – e sulle scelte tecniche, nel rispetto della legge, avete la massima liberta’; le scelte politiche spettano all’assessore all’Agricoltura, per cui non avventuratevi su terreni legati a scelte politiche".
Redazione