(mi-lorenteggio.com) Milano, 13 aprile 2016 – Casa Milan, l’headquarter rossonero di via Aldo Rossi 8, torna a essere protagonista della Settimana del Design con due eventi di grande prestigio e che rappresentano innovazione, internazionalità e sperimentazione.
In occasione dell’apertura del Salone del Mobile, ieri, martedì 12 aprile è stata inaugurata una mostra molto particolare: “Color of Fabrics Sound” – L’arte suona e i colori prendono vita tra le stoffe allestita da Stefano Bressani che ha portato nella sede del Club rossonero le sue “Sculture Vestite”. 10 opere esposte tra le quali una appositamente creata per rendere omaggio al Club e che verrà in seguito donata dall’artista per la collezione di Museo Mondo Milan.
Stefano Bressani ha lavorato per molti anni come progettista facendosi apprezzare come arredatore e designer d’interni, senza mai abbandonare la passione per le arti figurative che lo ha portato a far incontrare i tessuti con la scultura. Da questo incontro innovativo è nato un nuovo stile artistico che sostituisce i pennelli, i colori a olio e le tempere con creazioni uniche lavorate con morbide stoffe e che unisce arte e design.
All’interno dello Store di Casa Milan, dunque, è possibile ammirare le opere di Stefano Bressani che rimarranno visibili al pubblico fino a lunedì 25 aprile. Bressani, che sarà presente a Casa Milan sabato 16 aprile alle ore 11.30, ha voluto omaggiare questa speciale location con l’opera “Fighting”, un lavoro dedicato al calcio, la prima opera dell’artista che ritrae la dinamica di gioco attraverso la propria tecnica, unica nel mondo dell’arte contemporanea.
Tra le opere esposte, in anteprima nazionale, si trova “Maliumbas Nature Sound” – La Colonna Sonora dell’arte, che attraverso suoni e materiali racconta emozioni e stati d’animo.
Fin dalla sua inaugurazione la sede del club rossonero è un luogo che parla soprattutto di sport ma anche di cultura, abbinando l’arte al tema red&black nella Casa Milan Gallery.
Per il secondo anno consecutivo, inoltre, Casa Milan ospiterà la settima edizione di Design League, il torneo di calcio balilla del design che si disputerà sabato 16 aprile a partire dalle 10.30 del mattino, fino alle 19.15 quando si giocherà la finale. 20 studi di architettura, tra i più noti della città si sfideranno fino all’ultimo goal per decretare il vincitore. Il torneo prenderà vita all’interno di Cucina Milanello, che per l’occasione si trasformerà in un piccolo “stadio” per una giornata che si annuncia avvincente e affascinante. Le squadre saranno formate dai rappresentanti degli studi e come in una vera partita di calcio i giocatori indosseranno le maglie ufficiali sponsorizzate ognuna da una diversa azienda di design.
Il torneo si articolerà attraverso una prima fase di incontri a eliminazione diretta; a seguire, saranno disputate le semifinali e la partita finale che consacrerà il team vincitore della Design League. Tutti i match saranno diretti da un arbitro ufficiale.
Anche il pubblico del Salone, avrà la possibilità di intervenire, per sostenere e tifare la propria ‘squadra’ del cuore, avendo così l’opportunità di conoscere i nomi più noti del design e dell’architettura, all’interno di una delle sedi più avveniristiche del panorama sportivo internazionale, nel corso di un’entusiasmante sfida a calcio balilla.
Design League è un evento ideato ed organizzato da TOWANT e uncprogetti.
Ecco la lista degli studi e delle aziende del design, partner dell’evento:
23 BASSI | FANTINI
5+1 AA | ESSEQUATTRO+NERO3
967 ARCH | KALDEWEI
aMDL | AXOR
CABERLON CAROPPI |ESSEQUATTRO+NERO3
DEGW | LIUNI
DESIGN INTERNATIONAL | MDF ITALIA
HIT ARCHITECTS | KALDEWEI
HOT LAB YACHT & DESIGN | DORNBRACHT
IARCHITECTS | PANZERI
LAI STUDIO| RUBELLI
LOMBARDINI 22 | LIUNI
LMA ARCHITETTURA | AXOR
MATTEO THUN & PARTNERS | DORNBRACHT
NAUTA YACHTS | MOROSO
SIMONE MICHELI ARCHITECT | GROHE
STUDIO FABIO NOVEMBRE | 3P TECHNOLOGIES
STUDIO LIBESKIND | GROHE
STUDIO MARCO PIVA | GROHE
WIP ARCHITETTI | STILLA-CESANA