ore 8,15 Frazione P. Vecchio Corteo con partenza dalla ex Scuola elementare in via Valle per deposizione corona di alloro al Monumento ai caduti in guerra presso la Chiesa Parrocchiale, con la partecipazione del Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio.
ore 9,30 S. Messa a ricordo dei caduti in guerra presso la Basilica di San Martino.
ore 10,30 Corteo con la partecipazione della Banda IV Giugno di Magenta. Ritrovo delle Autorità e della Cittadinanza presso il Palazzo Municipale. Partenza del corteo, onori al Monumento alla Vittoria Alata, al cippo Matteotti, alla lapide del partigiano Magna, presso il Cimitero al Monumento ai Partigiani, al Monumento Cattaneo e alla lapide del partigiano Colombini. Discorso delle Autorità presso Casa Giacobbe.
In Casa Giacobbe sarà allestita la mostra “LA RESISTENZA A MAGENTA” aperta dal 21 al 27 aprile orari apertura al pubblico giorni feriali 17,00 – 19,00 festivi 10,00 -12,00/ 15,30 -18,30
Redazione