Domani, lunedi’ 25 aprile, in pianura dal primo mattino venti tendenti a disporsi da nord nordovest: inizialmente deboli, da meta’ mattino moderati, tendenti a tratti forti su pianura occidentale. In attenuazione da meta’ pomeriggio. In montagna, a quote tra 700 e 1500, oggi e domani venti dai quadranti settentrionali: moderati o forti (medie orarie mediamente tra 8 e 12 m/s; sulla fascia occidentale, dalla tarda serata di oggi e la mattina di domani, le medie orari potranno raggiungere localmente valori fino a 20 m/s); dal pomeriggio in attenuazione.
INDICAZIONI OPERATIVE – Si suggerisce ai presi’di territoriali di prestare attenzione e un’adeguata attivita’ di sorveglianza alle situazioni di criticita’ per rischio vento forte che possono generare:
a) pericoli diretti sulle aree interessate dall’eventuale crollo d’impalcature, cartelloni, alberi (particolare attenzione dovra’ essere rivolta a quelle situazioni in cui i crolli possono coinvolgere strade pubbliche e private, parcheggi, luoghi di transito, servizi pubblici, reti elettriche e telefoniche, ecc.);
b) pericoli sulla viabilita’, in particolare nei tratti stradali piu’ vulnerabili al rischio vento forte (viadotti, zone soggette a raffiche di vento, ecc.) e circolazione di mezzi pesanti;
c) pericoli nello svolgimento delle attivita’ esercitate in alta quota;
d) problemi per la sicurezza dei voli amatoriali e delle attivita’ svolte sugli specchi lacustri.
Il Centro funzionale chiede inoltre di segnalare con tempestivita’ eventuali criticita’ che dovessero presentarsi sul territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde della Sala Operativa di Protezione Civile regionale 800.061.160 (attivo 24 ore al giorno 7 giorni su 7) o via mail all’indirizzo: cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it.
Redazione