(mi-lorenteggio.com) Varese, 30 aprile 2016 – "La parola chiave e’ ‘concretezza’, poche chiacchiere e tanti fatti". Cosi’ il presidente Roberto Maroni ha sintetizzato l’impegno della Regione Lombardia per Varese, questa mattina, nell’ambito di una manifestazione nella ‘Citta’ Giardino’. INVESTIMENTI PER 20 MILIONI – "Come Regione – ha spiegato il presidente – abbiamo investito 20 milioni di euro per interventi concreti come il nuovo teatro, con il recupero dell’ex Caserma Garibaldi, Villa Mylius. Non solo: accanto alle grandi infrastrutture, ci sono anche gli interventi apparentemente minori, ma altrettanto importanti. Per esempio, ieri, in Giunta, abbiamo stanziato 120.000 euro, risorse necessarie a tenere vivo e aperto il Centro geofisico di Salvatore Furia, a Campo dei fiori, lo stesso che la Provincia ha smesso di finanziare. Perche’ cosi’ si dimostra la concretezza, la vera attenzione al territorio, trovando le risorse per le nostre eccellenze. Questo voglio continuare a fare, con tutti i sindaci e anche quindi con quello di Varese". SOCIALE – "L’impegno della Regione e’ pero’ volto anche al sociale – ha precisato Maroni -. Da domani partira’ un’iniziativa che Regione Lombardia e’ la prima a fare in Italia: gli asili nido gratis per le giovani coppie in difficolta’, con reddito fino a 20.000 euro Isee, grazie a uno stanziamento di 30 milioni di euro. Queste risorse andranno ai Comuni, che gia’ fanno degli sforzi, perche’ noi ci occupiamo concretamente del sociale, come nel caso del trasporto degli alunni disabili, che fa il Comune di Varese con le risorse della Regione, ed e’ una delle poche citta’ in Italia che lo fa". SICUREZZA – "Altro fronte su cui siamo impegnati a fianco dei Comuni e’ quello della sicurezza – ha concluso Maroni -: lunedi’ pomeriggio presenteremo proprio qui, a Varese, con l’assessore Simona Bordonali, l’iniziativa sulla videosorveglianza mirata proprio a garantire la sicurezza, perche’ oggi la gente non si sente piu’ sicura neppure a casa sua e questo non e’ giusto. Anche se non e’ competenza mia diretta come governatore, dato che so come si fa, anche perche’ me ne sono occupato come ministro dell’Interno, voglio fare tutto quello che si deve fare per rendere piu’ sicura la vita ai cittadini, perche’ ne hanno diritto".
Redazione